FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
    • COMUNITA’ EDUCANTI
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

Un Tuffo nel Blu Mar@mma e all’Isola del Giglio tra mare e relax ( possibilità di fare la giornaliera)

🌞 Tre Giorni per Assaporare la Maremma e l’Isola del Giglio Un viaggio tra natura, mare, tradizioni e meraviglia LINK Per iscriversi 📧 https://www.pontierideldialogo.org/wp/event/marmma-e-isola-del-giglio/


Preparatevi a vivere un’esperienza intensa e autentica: tre giorni per immergersi nella bellezza selvaggia della Maremma e dell’Isola del Giglio, tra spiagge dorate, acque cristalline, borghi antichi e riti suggestivi. Dal 18 al 20 luglio, vi portiamo in un angolo di paradiso dove il tempo rallenta e ogni dettaglio racconta una storia.


Venerdi 18 Luglio. Giornata in un’incantevole striscia di sabbia che si estende alle spalle della Laguna di Orbetello, un’oasi di tranquillità e bellezze naturali sull’Argentario per godersi il sole e tuffarsi nelle acque cristalline in questo angolo di Maremma. Saremo ospiti presso ”Singita Miracle Beach” con ambientazione molto originale di stampo buddista: dotata di area ristoro in pineta, attrezzata con docce e con possibilità di noleggiare lettini e ombrelloni e spiaggia libera. Dista da Albinia FS 3 km circa , raggiungibile attraverso una ciclopedonale immersa nella laguna. Al tramonto, la suggestiva cerimonia del Gong per salutare la scomparsa del sole nel mare.
Appuntamento: ore 12:30 Stazione FS Albinia (https://maps.app.goo.gl/YZPfwVxMNuANAGyt9). Partenza da Roma Termini 10:27, (direzione Pisa, con intermedie RM OST 10:38 – RM TRAST 10:42 – RM S. Pietro 10:47 ) arrivo Albinia h 12:24).

Sabato 19 Luglio. Partenza la mattina con il Traghetto delle 09:30 da Porto Santo Stefano per l’Isola del Giglio con arrivo dopo circa 45 minuti a Giglio Porto. Visita a Giglio Castello, antico borgo fra storie e leggende. Si prosegue per Campese, che possiede un ampio arenile a forma di mezzaluna, diviso al centro da uno tratto roccioso. Mare cristallino con tutti colori dal verde smeraldo all zaffiro, possibilità di affittare ombrelloni e sdraio, bar per bibite e caffè. Rientro in serata e cena alla Sagra del Tortello a Capalbio Scalo o altra Sagra equivalente.
Appuntamento: ore 09:00 Imbarco Traghetti a Porto S. Stefano. Cassa comune trasporti intorno ai € 50/persona, comprensivi dei traghetti A/R + spostamenti Giglio + da/per S. Stefano.

Domenica 20 Luglio. La mattina verso le 09:30 ci si incontra nella piazzetta della Stazione FS a Capalbio Scalo e, cpon una breve passeggiata si arriva alla spiaggia Macchiatonda, basta fare qualche centinaio di metri lungo il bagnasciuga per ritrovarsi nella parte selvaggia e poco frequentata di questo litorale, incuneato fra il Lago di Burano e il mare. Occorre portarsi una abbondante dose d’acqua, l’ombra di alcuni ombrelloni la portiamo noi ! Bagni a gogò e possibile caffè dopopranzo/pomeriggio ritornando verso gli stabilimenti.
Appuntamento: ore 09:30 Stazione FS Capalbio. Possibilità di navetta gratuita da e per la spiaggia. Ritorno: Capalbio 18:03 – Roma T. 19:50 con diverse fermate metropolitane a Roma.

Contributo di Partecipazione: € 15/giorno, possibilità anche delle singole escursioni, per chi partecipa tutte e tre i giorni CP=€ 35. Per chi lo desidera, possiamo suggerire alcune sistemazioni per pernottare a prezzi molto convenienti.

Cosa portare: scarpe comode, cappello da sole, protezione UV, costume, telo e ciabattine da mare, pranzo al sacco, acqua 1L.
Iscrizioni online: https://www.pontierideldialogo.org/wp/event/marmma-e-isola-del-giglio/
Turistica / Escursionistica/Progetti
Dal
Lug 2025
18
Ven
al
Lug 2025
20
Dom
  • 6 H
  • 7 KM
Pontieri del Dialogo Associazione di Promozione Sociale

Accompagnatori

  • AEV Luisa Mostile - 3393730298

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Eventi in programma

Ott 11
11 Ottobre - 12 Ottobre

Giornata Nazionale del Camminare 2025

Vedi Calendario

Ultime notizie

  • SCAVALCAMONTAGNE, NON SOLO SPETTACOLI IN PIAZZA “FACCIAMO TEATRO CON UNO SGUARDO ALL’INCLUSIONE”4 Giugno 2025 - 9:17
  • Escursionismo e outdoor sotto attacco: gravi conseguenze dalla nuova proposta di legge del Governo sulla caccia23 Maggio 2025 - 15:53
  • Pescosolido e la voglia di Parco… oppositori senza argomenti13 Maggio 2025 - 10:45
  • Giornata Nazionale Ferrovie delle Meraviglie – 18 maggio 2025 – treno turistico Torino Cuneo Ventimiglia12 Maggio 2025 - 11:41

PROSSIMI CORSI

CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 20.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 20.9.25

20 Settembre 2025, 8:45
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 21.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 21.9.25

21 Settembre 2025, 8:45
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 24.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 24.9.25

24 Settembre 2025, 8:45
COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL'ESCURSIONISMO

COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL’ESCURSIONISMO

27 Settembre 2025, 8:30
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 27.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 27.9.25

27 Settembre 2025, 8:45

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}