Monte Amaro di Opi (1862 mt)
Si parte dalla bella Val Fondillo (1077m), il cui aspetto ricorda una valle alpina, all’ interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, vicino al paese di Opi. Attraversato un limpido torrente il sentiero porta alla vetta isolata del Monte Amaro di Opi dalla cui cima erbosa e rocciosa si ammirano il monte Marsicano e le creste della Camosciara. Nella zona è facile avvistare i camosci. L’itinerario sale ripido nel bosco fino ad uno stazzo (1690m) e da lì prosegue su cresta fino all’ anticima e da qui su roccette fino alla vetta (1862). L’escursione pur non presentando particolari difficoltà tecniche, richiede una buona preparazione fisica.
APPUNTAMENTO:
ore 9:30 parcheggio ex segheria Val Fondillo (Infopoint del Parco)
https://maps.app.goo.gl/4zwQKAdW1BRBYZjU8
Per appuntamento a Roma concordare con gli accompagnatori durante la prenotazione.
Per prenotarti invia un whatsapp/sms /email specificando i seguenti dati:
- Nome e Cognome,
- Numero di telefono,
- Numero di tessera,
- Se sei automunito,
- Se automunito, facci sapere se sei disponibile ad offrire un passaggio ad altri associati (leggi note aggiuntive per dettagli su ripartizione dei costi di viaggio)
CONTRIBUTO ESCURSIONE: 12€
Tessera Federtrek (validita’ un anno): 15€
APPUNTAMENTO:
ore 9:30 parcheggio ex segheria Val Fondillo (Infopoint del Parco)
https://maps.app.goo.gl/4zwQKAdW1BRBYZjU8
Per appuntamento a Roma concordare con gli accompagnatori durante la prenotazione.
Per prenotarti invia un whatsapp/sms /email specificando i seguenti dati:
- Nome e Cognome,
- Numero di telefono,
- Numero di tessera,
- Se sei automunito,
- Se automunito, facci sapere se sei disponibile ad offrire un passaggio ad altri associati (leggi note aggiuntive per dettagli su ripartizione dei costi di viaggio)
CONTRIBUTO ESCURSIONE: 12€
Tessera Federtrek (validita’ un anno): 15€
Per i nuovi tesserati Federtrek ( e non per i rinnovi) entro il Venerdì precedente l’ escursione devi:
1. Compilare il modulo che trovi al seguente link con data e firma.
2. https://www.federtrek.org/wp-content/uploads/2015/09/Modulo-di-iscrizione-socio_DEFINITIVO_mod3-2015_11DIC2015.pdf
3. Effettuare un bonifico di 15 euro, IBAN IT48R0307502200CC8500869119 intestato Alte-Vie, indicando nella causale “Tessera Federtrek - Nome e Cognome”
4. Inviare attestazione bonifico e modulo iscrizione compilato e firmato a: info@alte-vie.com
COME VESTIRSI:
Scarpe Alte da escursionismo/trekking e bastoncini. Nello zaino è bene riporre sempre una giacca antivento, guanti, cappello, occhiali da sole, crema solare, acqua e pranzo al sacco.
NOTA: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera Federtrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.
1. Compilare il modulo che trovi al seguente link con data e firma.
2. https://www.federtrek.org/wp-content/uploads/2015/09/Modulo-di-iscrizione-socio_DEFINITIVO_mod3-2015_11DIC2015.pdf
3. Effettuare un bonifico di 15 euro, IBAN IT48R0307502200CC8500869119 intestato Alte-Vie, indicando nella causale “Tessera Federtrek - Nome e Cognome”
4. Inviare attestazione bonifico e modulo iscrizione compilato e firmato a: info@alte-vie.com
COME VESTIRSI:
Scarpe Alte da escursionismo/trekking e bastoncini. Nello zaino è bene riporre sempre una giacca antivento, guanti, cappello, occhiali da sole, crema solare, acqua e pranzo al sacco.
NOTA: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera Federtrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.
Escursionistica / Escursionistica Esperto

Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail