Le Cascate di Cerveteri e la via degli Inferi
Incastonate nella roccia tufacea e nella natura rigogliosa, le cascate di Cerveteri formano piccoli laghetti.
Siamo in un luogo incantevole scandito da acque, boschi, pareti tufacee e resti di civiltà passate.
Rivoli e ruscelli con il loro fluire hanno levigato per millenni questo territorio di roccia vulcanica disegnando fossi, forre, salti d’acqua e laghetti. La ricchezza di acque ha favorito una natura lussureggiante con un sottobosco ricco di felci, ciclamini, edere, ombelichi di venere e pungitopo.
In questo territorio, oggi patrimonio dell’umanità, coesistono in una fusione reciproca la natura e la storia, con le vestigia lasciate dall’antica civiltà degli Etruschi, la necropoli della Banditaccia, una tra le più importanti necropoli d’Europa.
ITINERARIO
Partiamo dalla necropoli della Banditaccia per entrare nei luoghi della storia del popolo Etrusco attraversando la suggestiva via degli Inferi, luogo in cui ascoltare la presenza delle mille anime di un mondo antico. Proseguiamo verso un’antica porta etrusca, la Porta Coperta. Poi la strada che scende rapidamente attraverso una tagliata, ci porterà al primo dei tre guadi e, in pochi attimi, dall’altopiano assolato passeremo alla forra ombrosa, una vallata in cui la presenza di pareti rocciose e di un fitto bosco ricorda il panorama dei canyon. Da qui parte il sentiero che ci conduce nel contesto meraviglioso che circonda le 5 cascate: Vaccinello, Arenile, Braccio di Mare, Ospedaletto e della Mola (o di Castel Giuliano).
Il giro ad anello si chiude con un bel sentiero che passa per il Ponte degli Austriaci e ci riporta alla distesa dei campi agricoli, da cui si intravede il mare, fino a giungere di nuovo alla Porta Coperta e quindi sul sentiero già battuto.
👉 CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: E (ci sono alcuni guadi da attraversare, si consigliano scarpe da trekking impermeabili - in alternativa sono attraversabili anche a piedi scalzi)
Dislivello: 290 m circa
Lunghezza: 15 km circa
Durata: 7 ore circa
⏰ APPUNTAMENTO
Sabato 3 maggio ore 9.30 NECROPOLI DELLA BANDITACCIA
Riferimento Google Maps: https://goo.gl/maps/PEzPVFJiZRotp1pg9 (è presente un ampio parcheggio)
PER PRENOTARE
✍️ Preferibilmente con messaggio whatsapp indica nome, cognome, n° tessera Federtrek
ACCOMPAGNA
AEV Stefania Giannetti 338 176 1786 wa.me/+393381761786
AEV Roberto Tolazzi 329 831 3870 wa.me/+393298313870
Gli accompagnatori hanno tutti una preparazione tecnica adeguata ed aggiornata annualmente tramite i corsi di formazione Federtrek. In ogni escursione è garantita la presenza di un accompagnatore certificato BLS (Base Life Support).
La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
👫️ VUOI OFFRIRE O CHIEDERE UN PASSAGGIO IN AUTO?
Fai presente la richiesta o la disponibilità al momento della prenotazione
🎒COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO :
Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking
zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata;
abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna o in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga aver bisogno. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo. Consigliati bastoncini telescopici.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno optare per non accettarne la partecipazione all’attività
🍕ALIMENTAZIONE
Acqua (almeno 1,5l), pranzo al sacco, snack
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE Adulti €15 -- minorenni € 5
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’ AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni. Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
L’evento è riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
-Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione €10 (totale € 25)
-Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione € 5 (totale € 15)
TESSERAMENTO
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell’escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su WhatsApp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
– Al nostro canale whatsapp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Siamo in un luogo incantevole scandito da acque, boschi, pareti tufacee e resti di civiltà passate.
Rivoli e ruscelli con il loro fluire hanno levigato per millenni questo territorio di roccia vulcanica disegnando fossi, forre, salti d’acqua e laghetti. La ricchezza di acque ha favorito una natura lussureggiante con un sottobosco ricco di felci, ciclamini, edere, ombelichi di venere e pungitopo.
In questo territorio, oggi patrimonio dell’umanità, coesistono in una fusione reciproca la natura e la storia, con le vestigia lasciate dall’antica civiltà degli Etruschi, la necropoli della Banditaccia, una tra le più importanti necropoli d’Europa.
ITINERARIO
Partiamo dalla necropoli della Banditaccia per entrare nei luoghi della storia del popolo Etrusco attraversando la suggestiva via degli Inferi, luogo in cui ascoltare la presenza delle mille anime di un mondo antico. Proseguiamo verso un’antica porta etrusca, la Porta Coperta. Poi la strada che scende rapidamente attraverso una tagliata, ci porterà al primo dei tre guadi e, in pochi attimi, dall’altopiano assolato passeremo alla forra ombrosa, una vallata in cui la presenza di pareti rocciose e di un fitto bosco ricorda il panorama dei canyon. Da qui parte il sentiero che ci conduce nel contesto meraviglioso che circonda le 5 cascate: Vaccinello, Arenile, Braccio di Mare, Ospedaletto e della Mola (o di Castel Giuliano).
Il giro ad anello si chiude con un bel sentiero che passa per il Ponte degli Austriaci e ci riporta alla distesa dei campi agricoli, da cui si intravede il mare, fino a giungere di nuovo alla Porta Coperta e quindi sul sentiero già battuto.
👉 CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: E (ci sono alcuni guadi da attraversare, si consigliano scarpe da trekking impermeabili - in alternativa sono attraversabili anche a piedi scalzi)
Dislivello: 290 m circa
Lunghezza: 15 km circa
Durata: 7 ore circa
⏰ APPUNTAMENTO
Sabato 3 maggio ore 9.30 NECROPOLI DELLA BANDITACCIA
Riferimento Google Maps: https://goo.gl/maps/PEzPVFJiZRotp1pg9 (è presente un ampio parcheggio)
PER PRENOTARE
✍️ Preferibilmente con messaggio whatsapp indica nome, cognome, n° tessera Federtrek
ACCOMPAGNA
AEV Stefania Giannetti 338 176 1786 wa.me/+393381761786
AEV Roberto Tolazzi 329 831 3870 wa.me/+393298313870
Gli accompagnatori hanno tutti una preparazione tecnica adeguata ed aggiornata annualmente tramite i corsi di formazione Federtrek. In ogni escursione è garantita la presenza di un accompagnatore certificato BLS (Base Life Support).
La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
👫️ VUOI OFFRIRE O CHIEDERE UN PASSAGGIO IN AUTO?
Fai presente la richiesta o la disponibilità al momento della prenotazione
🎒COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO :
Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking
zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata;
abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna o in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga aver bisogno. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo. Consigliati bastoncini telescopici.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno optare per non accettarne la partecipazione all’attività
🍕ALIMENTAZIONE
Acqua (almeno 1,5l), pranzo al sacco, snack
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE Adulti €15 -- minorenni € 5
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’ AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni. Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
L’evento è riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
-Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione €10 (totale € 25)
-Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione € 5 (totale € 15)
TESSERAMENTO
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell’escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su WhatsApp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
– Al nostro canale whatsapp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Escursionistica

Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)