1 Maggio : Campaegli Fave e Pecorino.
🟠 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘:
🌿 Trascorri il 1° Maggio immerso nella natura! 🌿
Vuoi celebrare la festa dei lavoratori con un’escursione rigenerante tra i boschi, condividendo la tradizione di gustare fave e pecorino insieme a nuovi e vecchi amici?
Unisciti a noi nel cuore del Parco Regionale dei Monti Simbruini per un trekking ad anello che ti porterà alla scoperta di panorami mozzafiato e luoghi affascinanti.
📍 Il percorso
Si partirà da Campaegli, frazione di Cervara di Roma, per dirigersi verso la suggestiva Grotta Stoccolma. Da qui, attraversando il pianoro carsico, si raggiungerà la Sella di Campaegli.
L’itinerario proseguirà con l’ascesa al Monte Calvo (1591 m s.l.m.), da cui sarà possibile ammirare una vista spettacolare sui Monti Prenestini, i Lucretili e altre vette dell’Appennino. Dopo la discesa, il cammino porterà al panoramico Passo delle Pecore, segnando il passaggio verso Campo Buffone.
Si proseguirà fino a I Tre Confini, un crocevia di sentieri che collega diverse aree del parco. Infine, l’escursione si concluderà con il ritorno a Campaegli, attraversando il suggestivo Vallone della Lepre, dove la tranquillità del paesaggio accompagnerà gli ultimi passi.
🌿 Pausa pranzo e tradizioni
Durante la pausa, festeggeremo con fave, pecorino e per chi preferisce formaggio dolce, un momento di convivialità che renderà l’escursione ancora più speciale.
🏡 Il terzo tempo a Cervara di Roma
Al termine dell’escursione, ci sposteremo con le auto verso Cervara di Roma, il pittoresco borgo degli artisti. Qui ci lasceremo affascinare dalla bellezza del luogo e dalla sua atmosfera magica, concludendo la giornata con nuovi legami e ricordi indimenticabili.
🌲 Una giornata da vivere insieme 🌲
Un’esperienza che unirà natura, tradizione e amicizia, per celebrare il 1° Maggio in un contesto unico e suggestivo.
CARATTERISTICHE ESCURSIONE:
Difficoltà: E
Dislivello: mt. 380
Lunghezza: km. 12
Durata: ore 6+ soste
APPUNTAMENTO
Giovedi 1 Maggio 2025 – ore 9:30
Campaegli parcheggio piazzale dell'amicizia
https://maps.app.goo.gl/vJDq9ngMRfJaXubt8
ACCOMPAGNA:
AEV Silvio Giorgetta 3927233833
AEV Alessandro Raffaeli 3283113778
Daniela Olivetti
✍️ PER PRENOTARE:
via Whatsapp: indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek.
AEV Silvio Giorgetta: http://wa.me/+393927233833
AEV Alessandro Raffaeli http://wa.me/+393283113778
Chi non possiede la tessera (che si potrà fare il giorno stesso dell’escursione) dovrà indicare nel messaggio Whatsapp anche luogo e data di nascita.
𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: adulti € 15 – minorenni € 5
Contributo per le fave e pecorino: € 5
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni. Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione €10 (totale € 25)
Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione € 5 (totale € 15)
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell’escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare
all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/
L’accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
COSA PORTARE – ABBIGLIAMENTO:
Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking possibilmente alte.
Bastoncini da trekking.
Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata;
Abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna o in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga aver bisogno.
Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo, cappello, crema solare, guanti e maglia termica.
Raccomandato almeno 1 litri d’acqua, bevande calde snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette) Pranzo al sacco.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno escluderlo dall’attività per ragioni di sicurezza.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
(tessera Federtrek 15 € ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Per la sottoscrizione o rinnovo della tessera scarica il modulo al seguente link:
https://www.noitrek.it/tesseramento/
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su WhatsApp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
– Al nostro canale whatsapp:https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
🌿 Trascorri il 1° Maggio immerso nella natura! 🌿
Vuoi celebrare la festa dei lavoratori con un’escursione rigenerante tra i boschi, condividendo la tradizione di gustare fave e pecorino insieme a nuovi e vecchi amici?
Unisciti a noi nel cuore del Parco Regionale dei Monti Simbruini per un trekking ad anello che ti porterà alla scoperta di panorami mozzafiato e luoghi affascinanti.
📍 Il percorso
Si partirà da Campaegli, frazione di Cervara di Roma, per dirigersi verso la suggestiva Grotta Stoccolma. Da qui, attraversando il pianoro carsico, si raggiungerà la Sella di Campaegli.
L’itinerario proseguirà con l’ascesa al Monte Calvo (1591 m s.l.m.), da cui sarà possibile ammirare una vista spettacolare sui Monti Prenestini, i Lucretili e altre vette dell’Appennino. Dopo la discesa, il cammino porterà al panoramico Passo delle Pecore, segnando il passaggio verso Campo Buffone.
Si proseguirà fino a I Tre Confini, un crocevia di sentieri che collega diverse aree del parco. Infine, l’escursione si concluderà con il ritorno a Campaegli, attraversando il suggestivo Vallone della Lepre, dove la tranquillità del paesaggio accompagnerà gli ultimi passi.
🌿 Pausa pranzo e tradizioni
Durante la pausa, festeggeremo con fave, pecorino e per chi preferisce formaggio dolce, un momento di convivialità che renderà l’escursione ancora più speciale.
🏡 Il terzo tempo a Cervara di Roma
Al termine dell’escursione, ci sposteremo con le auto verso Cervara di Roma, il pittoresco borgo degli artisti. Qui ci lasceremo affascinare dalla bellezza del luogo e dalla sua atmosfera magica, concludendo la giornata con nuovi legami e ricordi indimenticabili.
🌲 Una giornata da vivere insieme 🌲
Un’esperienza che unirà natura, tradizione e amicizia, per celebrare il 1° Maggio in un contesto unico e suggestivo.
CARATTERISTICHE ESCURSIONE:
Difficoltà: E
Dislivello: mt. 380
Lunghezza: km. 12
Durata: ore 6+ soste
APPUNTAMENTO
Giovedi 1 Maggio 2025 – ore 9:30
Campaegli parcheggio piazzale dell'amicizia
https://maps.app.goo.gl/vJDq9ngMRfJaXubt8
ACCOMPAGNA:
AEV Silvio Giorgetta 3927233833
AEV Alessandro Raffaeli 3283113778
Daniela Olivetti
✍️ PER PRENOTARE:
via Whatsapp: indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek.
AEV Silvio Giorgetta: http://wa.me/+393927233833
AEV Alessandro Raffaeli http://wa.me/+393283113778
Chi non possiede la tessera (che si potrà fare il giorno stesso dell’escursione) dovrà indicare nel messaggio Whatsapp anche luogo e data di nascita.
𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: adulti € 15 – minorenni € 5
Contributo per le fave e pecorino: € 5
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni. Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione €10 (totale € 25)
Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione € 5 (totale € 15)
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell’escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare
all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/
L’accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
COSA PORTARE – ABBIGLIAMENTO:
Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking possibilmente alte.
Bastoncini da trekking.
Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata;
Abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna o in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga aver bisogno.
Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo, cappello, crema solare, guanti e maglia termica.
Raccomandato almeno 1 litri d’acqua, bevande calde snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette) Pranzo al sacco.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno escluderlo dall’attività per ragioni di sicurezza.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
(tessera Federtrek 15 € ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Per la sottoscrizione o rinnovo della tessera scarica il modulo al seguente link:
https://www.noitrek.it/tesseramento/
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su WhatsApp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
– Al nostro canale whatsapp:https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Escursionistica

Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)