BOSCHI E PAESAGGI SUL MALAINA
Il Monte Malaina, che con i suoi 1.480 m slm è la seconda vetta più alta dei Monti Lepini, è un balcone panoramico dalla spettacolare vista che spazia verso il mare, il Circeo e le isole Pontine, e dalla parte opposta verso le alte cime dell’appennino centrale.
Attraverso un percorso ad anello con partenza dal grande pianoro di Santa Serena, apprezzeremo la varietà di paesaggi tra pascoli, creste, doline carsiche e bellissimi boschi di pini e faggi nel pieno del risveglio primaverile. Con una breve deviazione andremo a trovare il faggio più grande ed antico dei Lepini, con il diametro che raggiunge i 230 cm, la circonferenza di circa 7 metri e un’età stimata di circa 300 anni.
Da qui la vegetazione si apre ad ampie visuali sulla vallata e le altre vette dei Lepini, fino al mare, che ci accompagneranno verso l' aspra vetta del Monte Malaina dove sosteremo per una pausa ristoratrice con vista.
Percorrendo la cresta riprenderemo un sentiero nel bosco in cui apprezzare le splendide fioriture di stagione fino all' immensa e verde piana con gli animali al pascolo dove ci godremo un piacevole aperitivo bucolico immersi nella natura!
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Tipologia: Anello
Difficoltà: E
Dislivello: m. 550
Lunghezza: km. 9
Durata: ore 6 circa
Cani ammessi in numero limitato ed al guinzaglio, concordare con gli accompagnatori la loro presenza
APPUNTAMENTO
Sabato 03/05/2025 - ore 09.30 Santa Serena, Supino FR
Il punto esatto verrà indicato agli iscritti il giorno prima dell’escursione
Per chi vuole è possibile organizzarsi con il “car pooling” ossia “viaggio in auto condiviso“ al fine di ridurre i costi per lo spostamento e per muoversi con meno mezzi possibili, d’aiuto anche alla cosiddetta mobilità sostenibile.
PER PRENOTARE
via Whatsapp/telefono indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek
ACCOMPAGNANO
AEV Agnese Svampa 3381014571
AEV Stefano Petetti 3279928290
L’evento è riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento (tessera Federtrek Adulti € 15, Minorenni € 10, ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Chi non possiede la tessera potrà sottoscriverla il giorno stesso dell’escursione avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/
ANNULLAMENTO/MODIFICHE
L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Il partecipante già prenotato all'escursione che non potesse partecipare, dovrà avvisare per tempo l'accompagnatore per ragioni organizzative
COSA PORTARE - ABBIGLIAMENTO
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare: calzature da trekking (obbligatorie, no scarpe da ginnastica), zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo.
Se del caso, felpa o pile, guanti e cappello, consigliata una torcia frontale e bastoncini.
Raccomandato almeno 1 litro d’acqua, pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette).
Gli accompagnatori sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno non accettarne la partecipazione all’attività.
𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
Adulti €15 -- minorenni € 5 + contributo aperitivo € 5
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni. Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
-Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione €10 (totale € 25)
-Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione € 5 (totale € 15)
+ contributo aperitivo € 5
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell’escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare
all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su WhatsApp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
– Al nostro canale whatsapp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Attraverso un percorso ad anello con partenza dal grande pianoro di Santa Serena, apprezzeremo la varietà di paesaggi tra pascoli, creste, doline carsiche e bellissimi boschi di pini e faggi nel pieno del risveglio primaverile. Con una breve deviazione andremo a trovare il faggio più grande ed antico dei Lepini, con il diametro che raggiunge i 230 cm, la circonferenza di circa 7 metri e un’età stimata di circa 300 anni.
Da qui la vegetazione si apre ad ampie visuali sulla vallata e le altre vette dei Lepini, fino al mare, che ci accompagneranno verso l' aspra vetta del Monte Malaina dove sosteremo per una pausa ristoratrice con vista.
Percorrendo la cresta riprenderemo un sentiero nel bosco in cui apprezzare le splendide fioriture di stagione fino all' immensa e verde piana con gli animali al pascolo dove ci godremo un piacevole aperitivo bucolico immersi nella natura!
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Tipologia: Anello
Difficoltà: E
Dislivello: m. 550
Lunghezza: km. 9
Durata: ore 6 circa
Cani ammessi in numero limitato ed al guinzaglio, concordare con gli accompagnatori la loro presenza
APPUNTAMENTO
Sabato 03/05/2025 - ore 09.30 Santa Serena, Supino FR
Il punto esatto verrà indicato agli iscritti il giorno prima dell’escursione
Per chi vuole è possibile organizzarsi con il “car pooling” ossia “viaggio in auto condiviso“ al fine di ridurre i costi per lo spostamento e per muoversi con meno mezzi possibili, d’aiuto anche alla cosiddetta mobilità sostenibile.
PER PRENOTARE
via Whatsapp/telefono indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek
ACCOMPAGNANO
AEV Agnese Svampa 3381014571
AEV Stefano Petetti 3279928290
L’evento è riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento (tessera Federtrek Adulti € 15, Minorenni € 10, ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Chi non possiede la tessera potrà sottoscriverla il giorno stesso dell’escursione avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/
ANNULLAMENTO/MODIFICHE
L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Il partecipante già prenotato all'escursione che non potesse partecipare, dovrà avvisare per tempo l'accompagnatore per ragioni organizzative
COSA PORTARE - ABBIGLIAMENTO
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare: calzature da trekking (obbligatorie, no scarpe da ginnastica), zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo.
Se del caso, felpa o pile, guanti e cappello, consigliata una torcia frontale e bastoncini.
Raccomandato almeno 1 litro d’acqua, pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette).
Gli accompagnatori sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno non accettarne la partecipazione all’attività.
𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
Adulti €15 -- minorenni € 5 + contributo aperitivo € 5
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni. Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
-Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione €10 (totale € 25)
-Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione € 5 (totale € 15)
+ contributo aperitivo € 5
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell’escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare
all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su WhatsApp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
– Al nostro canale whatsapp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Escursionistica/Sociale

Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)