“VIRIDITAS”: A PIEDI LIBERI NEL GIARDINO MONASTICO DELLA SPEZIERIA DI SAN PAOLO FUORI LE MURA E NEL PARCO DI TOR MARANCIA
L’escursione – un trekking urbano, ma all’insegna del verde: della “verdezza” – inizierà con un’esperienza speciale: la visita del Giardino monastico dell’Abbazia di San Paolo fuori le mura, nello splendore della primavera. Il giardino, accessibile al pubblico solo in pochissime aperture speciali annue a numero chiuso, è strutturato sulla concezione cristiana e al suo interno contiene un “orto dei semplici” ispirato alla visione della santa tedesca Hildegarda di Bingen, monaca e badessa benedettina (nonché teologa e Dottore della Chiesa) vissuta a cavallo fra l’XI e il XII secolo che fra le sue molteplici capacità e attività ebbe anche quella di scienziata naturalista, erborista e guaritrice. Ulteriore dato peculiare di questo luogo – una sorta di scrigno prezioso nascosto fra le mura abbaziali – è che le piante medicamentose vengono lavorate in loco secondo i dettami della Santa e della farmacopea di tradizione benedettina, nonché vendute nell’annessa Farmacia e Spezieria monastica insieme alle spezie di Hildegarda, da usare con la doppia valenza culinaria e curativa. Sarà lo speziale in persona, Dott. Vincenzo Mazziotta, a guidarci nella visita del giardino, la cui viriditas è energia spirituale addensata nei germogli e la cui armonia di natura è modello per la cura del corpo e dell’anima.
Da questo rigoglioso verde incastonato nel quartiere Ostiense, ci sposteremo a un altro “miracolo verde” racchiuso nel contesto urbano: il Parco di Tor Marancia, che dà il nome al quartiere limitrofo. Si tratta di duecento ettari di campagna romana sottratti nel 2002, grazie all’iniziativa di associazioni ambientaliste e comitati di cittadini, ai due milioni di metri cubi di cemento che negli anni ’90 erano stati pianificati per questa zona, ancora interna al GRA. Conservati invece i suoi casali, le sue aree naturali, i suoi terreni agricoli, i suoi siti archeologici, l’area è attualmente parte del Parco dell’Appia Antica.
Continueremo la camminata sulla falsariga di figure femminili, alcune delle quali, come Numisia Procula e la duchessa Marianna di Savoia duchessa di Chablais, legate alla Tenuta di Tor Marancia, e seguendo il messaggio di Hildegarda che intendeva il benessere come uno stato di armonia corpo/spirito, ci concederemo momenti di pratica di semplici esercizi di Qi Gong, strumento efficace per la connessione tra corpo, mente e respiro.
Non mancheranno gli ascolti musicali, anch’essi avviati dalla grande tedesca: last but not least, fu infatti anche compositrice, di ben 77 brani ascrivibili al repertorio del canto gregoriano, pervenutici sotto la sua paternità – anzi, maternità! – artistica da un’epoca in cui la composizione era ritenuta non opera personale ma frutto anonimo di infusione divina.
⏰ 𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢: ORE 9,30
📍 Maps: il punto di incontro preciso sarà inviato dopo la conferma di partecipazione.
DATI ESCURSIONE:
Difficoltà: T (Escursionistico)
Lunghezza: 8 km
Dislivello: irrilevante
Durata indicativa: 6 ore
Tipologia percorso: trekking urbano
💰 CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: 10€ + 12€ per ingresso nel Giardino monastico
❗ MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
La Tessera Federtrek è registrabile al momento al costo di 15€ adulti e €5 minori, durata 365 giorni. La tessera Federtrek permette di partecipare alle iniziative di tutte le Associazioni affiliate a FederTrek in tutta Italia e di poter accedere a sconti e convenzioni.
❗❗❗ I POSTI DISPONIBILI SONO LIMITATI! È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE ENTRO GIOVEDI’ 8 MAGGIO, DA INVIARE AL SEGUENTE FORM:
⏬
https://forms.gle/gMcDQgDaefLTA5RC9
✅ 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗥𝗘:
Scarpe da trekking, abbigliamento a strati adeguato alla stagione, K-way o giacca antivento, occhiali da sole, crema solare, acqua (almeno 1.5 litri) e pranzo al sacco.
✅ ACCOMPAGNATORI
ATUV Jania Sarno e AEV Isabella Iarusso
PER ULTERIORI INFO:
Jania: 3662524115 Isabella: 3396165342
N. B.:
L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza, in funzione delle condizioni meteo e dei sentieri e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.
Durante l'evento potrebbero essere effettuate fotografie e riprese video per scopi promozionali e di comunicazione. I partecipanti potranno esprimere il proprio dissenso alla eventuale ripresa e utilizzo della propria immagine personale, segnalando tale circostanza all'inizio dell'evento.
Da questo rigoglioso verde incastonato nel quartiere Ostiense, ci sposteremo a un altro “miracolo verde” racchiuso nel contesto urbano: il Parco di Tor Marancia, che dà il nome al quartiere limitrofo. Si tratta di duecento ettari di campagna romana sottratti nel 2002, grazie all’iniziativa di associazioni ambientaliste e comitati di cittadini, ai due milioni di metri cubi di cemento che negli anni ’90 erano stati pianificati per questa zona, ancora interna al GRA. Conservati invece i suoi casali, le sue aree naturali, i suoi terreni agricoli, i suoi siti archeologici, l’area è attualmente parte del Parco dell’Appia Antica.
Continueremo la camminata sulla falsariga di figure femminili, alcune delle quali, come Numisia Procula e la duchessa Marianna di Savoia duchessa di Chablais, legate alla Tenuta di Tor Marancia, e seguendo il messaggio di Hildegarda che intendeva il benessere come uno stato di armonia corpo/spirito, ci concederemo momenti di pratica di semplici esercizi di Qi Gong, strumento efficace per la connessione tra corpo, mente e respiro.
Non mancheranno gli ascolti musicali, anch’essi avviati dalla grande tedesca: last but not least, fu infatti anche compositrice, di ben 77 brani ascrivibili al repertorio del canto gregoriano, pervenutici sotto la sua paternità – anzi, maternità! – artistica da un’epoca in cui la composizione era ritenuta non opera personale ma frutto anonimo di infusione divina.
⏰ 𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢: ORE 9,30
📍 Maps: il punto di incontro preciso sarà inviato dopo la conferma di partecipazione.
DATI ESCURSIONE:
Difficoltà: T (Escursionistico)
Lunghezza: 8 km
Dislivello: irrilevante
Durata indicativa: 6 ore
Tipologia percorso: trekking urbano
💰 CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: 10€ + 12€ per ingresso nel Giardino monastico
❗ MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
La Tessera Federtrek è registrabile al momento al costo di 15€ adulti e €5 minori, durata 365 giorni. La tessera Federtrek permette di partecipare alle iniziative di tutte le Associazioni affiliate a FederTrek in tutta Italia e di poter accedere a sconti e convenzioni.
❗❗❗ I POSTI DISPONIBILI SONO LIMITATI! È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE ENTRO GIOVEDI’ 8 MAGGIO, DA INVIARE AL SEGUENTE FORM:
⏬
https://forms.gle/gMcDQgDaefLTA5RC9
✅ 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗥𝗘:
Scarpe da trekking, abbigliamento a strati adeguato alla stagione, K-way o giacca antivento, occhiali da sole, crema solare, acqua (almeno 1.5 litri) e pranzo al sacco.
✅ ACCOMPAGNATORI
ATUV Jania Sarno e AEV Isabella Iarusso
PER ULTERIORI INFO:
Jania: 3662524115 Isabella: 3396165342
N. B.:
L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza, in funzione delle condizioni meteo e dei sentieri e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.
Durante l'evento potrebbero essere effettuate fotografie e riprese video per scopi promozionali e di comunicazione. I partecipanti potranno esprimere il proprio dissenso alla eventuale ripresa e utilizzo della propria immagine personale, segnalando tale circostanza all'inizio dell'evento.
Jania: 3662524115 Isabella: 3396165342
❗❗❗ I POSTI DISPONIBILI SONO LIMITATI! È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE ENTRO GIOVEDI’ 8 MAGGIO, DA INVIARE AL SEGUENTE FORM: ⏬ https://forms.gle/gMcDQgDaefLTA5RC9
❗❗❗ I POSTI DISPONIBILI SONO LIMITATI! È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE ENTRO GIOVEDI’ 8 MAGGIO, DA INVIARE AL SEGUENTE FORM: ⏬ https://forms.gle/gMcDQgDaefLTA5RC9
Turistica

Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)