FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
    • COMUNITA’ EDUCANTI
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

A PIEDI LIBERI SUL CAMMINO DEI 3 VILLAGGI

Il Cammino dei Tre Villaggi (C3V) è un Cammino ad anello di circa 20 km nella Tuscia Viterbese, con partenza ed arrivo a Villa San Giovanni in Tuscia, attraversando i borghi di Barbarano Romano e Blera.
Esploreremo luoghi ancora selvaggi che ci faranno vivere un’ indimenticabile avventura, un viaggio fuori dal tempo in mezzo ad una meravigliosa natura lussureggiante e rovine piene di fascino e mistero.
Il Cammino dei Tre Villaggi è lungo circa 20 km, un percorso che si snoda attraverso antiche strade etrusche e non solo, in una continua scoperta passo dopo passo di tesori archeologici e naturalistici.
Troviamo il Parco Regionale Marturanum con le sue Necropoli, vie cave Etrusche, punti panoramici, musei, antiche fonti, la natura selvaggia delle forre, cascate, mulini e torrenti, giardini terrazzati, ponti romani e colombari, senza dimenticare la magia dei tre borghi, Villa San Giovanni in Tuscia, Barbarano Romano e Blera.

⏰ 𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 Ore 8:30 Villa San Giovanni in Tuscia (VT)
📍 Maps: il punto di incontro preciso sarà inviato dopo la conferma di partecipazione.

DATI ESCURSIONE

Difficoltà: E (Escursionistico)
Lunghezza:20 km
Dislivello: 400 m
Durata indicativa: 7 ore (soste incluse)
Tipologia percorso: anello
Tipo di terreno: sentiero, carrareccia, presenza di guadi, brevi tratti di asfalto
Cani: solo se tranquilli, socializzati e abituati a procedere in gruppo, al guinzaglio. Comunicare in fase di prenotazione.



💰 CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: 15 euro + 5 euro credenziale del Cammino C3V, dove apporre i timbri per ogni villaggio. A fine cammino verrà rilasciato il testimonium di “viandante etrusco”

❗ MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
La Tessera Federtrek è registrabile al momento al costo di 15€ adulti e €5 minori, durata 365 giorni. La tessera Federtrek permette di partecipare alle iniziative di tutte le Associazioni affiliate a FederTrek in tutta Italia e di poter accedere a sconti e convenzioni.

❗❗❗ IMPORTANTE – È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE DA INVIARE AL SEGUENTE FORM ENTRO E NON OLTRE VENERDI 17 MAGGIO

https://forms.gle/fHrM3tGmQ3TCkmkK7

✅ 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗥𝗘:
Scarpe da trekking obbligatorie (alte alla caviglia), abbigliamento a strati adeguato alla stagione, K-way o giacca antivento, occhiali da sole, crema solare, acqua (almeno 1.5 litri), telo da appoggiare a terra e pranzo al sacco. Calzini di ricambio per attraversamento guadi
Bastoncini consigliati.

⚠ Gli Accompagnatori si riservano la facoltà di NON accettare chi si dovesse presentare senza l'attrezzatura adeguata al fine di garantire la sicurezza del singolo oltre che dell'intero gruppo.


✅ ACCOMPAGNATORI
AEV Roberta Picella 349 43 40 250 (solo wapp sarete richiamati con piacere)
GAE Emanuela Trovarelli LA729


N. B.:
L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza, in funzione delle condizioni meteo e dei sentieri e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.
Durante l'evento potrebbero essere effettuate fotografie e riprese video per scopi promozionali e di comunicazione. I partecipanti potranno esprimere il proprio dissenso alla eventuale ripresa e utilizzo della propria immagine personale, segnalando tale circostanza all'inizio dell'evento.

Vi aspettiamo! ☺

Escursionistica
Dal
Mag 2025
18
Dom
al
Mag 2025
18
Dom
  • 400 M
  • 7 H
  • 20 KM
A Piedi Liberi APS

Accompagnatori

  • AEV Roberta Picella - 3494340250

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Eventi in programma

Ott 11
11 Ottobre - 12 Ottobre

Giornata Nazionale del Camminare 2025

Vedi Calendario

Ultime notizie

  • SCAVALCAMONTAGNE, NON SOLO SPETTACOLI IN PIAZZA “FACCIAMO TEATRO CON UNO SGUARDO ALL’INCLUSIONE”4 Giugno 2025 - 9:17
  • Escursionismo e outdoor sotto attacco: gravi conseguenze dalla nuova proposta di legge del Governo sulla caccia23 Maggio 2025 - 15:53
  • Pescosolido e la voglia di Parco… oppositori senza argomenti13 Maggio 2025 - 10:45
  • Giornata Nazionale Ferrovie delle Meraviglie – 18 maggio 2025 – treno turistico Torino Cuneo Ventimiglia12 Maggio 2025 - 11:41

PROSSIMI CORSI

PREVENZIONE E RIDUZIONE DEI RISCHI IN ESCURSIONE

PREVENZIONE E RIDUZIONE DEI RISCHI IN ESCURSIONE

19 Giugno 2025, 18:30 - 21:30
COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL'ESCURSIONISMO

COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL’ESCURSIONISMO

27 Settembre 2025, 8:30 - 15:00
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 27.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 27.9.25

27 Settembre 2025, 8:45 - 16:00
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 28.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 28.9.25

28 Settembre 2025, 8:45 - 16:00
CORSO  INFRASETTIMANALE  AGG.TO P.S. ACCOMP.RI FEDERTREK  MERCOLEDI 1.10.25

CORSO INFRASETTIMANALE AGG.TO P.S. ACCOMP.RI FEDERTREK MERCOLEDI 1.10.25

1 Ottobre 2025, 13:00 - 20:00

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}