A PIEDI LIBERI IN TUSCIA - Vitorchiano, il borgo sospeso, e il giardino delle peonie in fiore
Vitorchiano è conosciuto come il 'borgo sospeso’ arroccato com’è su di una rupe di peperino alta più di 200 metri; con i suoi vicoli, l'architettura medioevale così ben mantenuta, i suoi belvedere sulle forre circostanti, i vicoli e le piazzette, entra a pieno merito nel censimento dei Borghi più belli d'Italia.
Dopo averlo esplorato andremo a scoprire la lussureggiante forra sottostante, proseguendo poi verso l'antico insediamento ipogeo di Corviano, un monumento naturale molto suggestivo.
Un altro angolo di grande bellezza si trova a pochissima distanza: Il Centro Botanico Moutan, inserito nel circuito dei Grandi Giardini Italiani, ospita la più vasta collezione di peonie arboree ed erbacee del mondo. Nasce dalla visione di un appassionato collezionista, Carlo Confidati, che ha ideato un vero e proprio progetto culturale e nei decenni ha piantato, su circa 15 ettari di terreno, oltre 250.000 piante di peonia appartenenti a più di 600 varietà, alcune anche molto rare. Questa pianta, considerata sacra in Cina e Giappone e strettamente legata alla tradizione, ai miti e alla simbologia, fiorisce tra l’inizio di aprile e la fine maggio, ed è questo il periodo in cui il giardino viene aperto al pubblico per permettere di ammirare la splendida fioritura.
Non perdere l’occasione di conoscere questo luogo incantato!
⏰ 𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢: ORE 09:00 a Vitorchiano
📍 Maps: il punto di incontro preciso sarà inviato dopo la conferma di partecipazione.
DATI ESCURSIONE:
Difficoltà: E (Escursionistico)
Lunghezza: 10 km
Dislivello: +300 m
Durata indicativa escursione + visita giardino: 7 ore
Tipologia percorso: sentiero A/R
🦮🐶Cani: solo se tranquilli, socializzati e abituati a procedere in gruppo, al guinzaglio. Comunicare in fase di prenotazione.
💐Non è consentito raccogliere piante e fiori durante la visita al Centro botanico Moutan
💰 CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: 15 euro + 5 euro ingresso Centro Botanico Moutan
❗ MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
La Tessera Federtrek è registrabile al momento al costo di 15€ adulti e €5 minori, durata 365 giorni. La tessera Federtrek permette di partecipare alle iniziative di tutte le Associazioni affiliate a FederTrek in tutta Italia e di poter accedere a sconti e convenzioni.
❗❗❗ IMPORTANTE – È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE DA INVIARE AL SEGUENTE FORM:
⏬
https://forms.gle/SPY9rZjpkTRCY1DTA
✅ 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗥𝗘:
Scarpe da trekking obbligatorie (alte alla caviglia), abbigliamento a strati adeguato alla stagione, K-way o giacca antivento, occhiali da sole, crema solare, acqua (almeno 1.5 litri) e pranzo al sacco. Bastoncini consigliati.
⚠ Gli accompagnatori si riservano la facoltà di NON accettare chi si dovesse presentare senza l'attrezzatura adeguata al fine di garantire la sicurezza del singolo oltre che dell'intero gruppo.
✅ ACCOMPAGNATORI
AEV Isabella Iarusso
PER ULTERIORI INFO:
Isabella: 3396165342
Isabella: 3396165342
Escursionistica

Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)