FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
    • COMUNITA’ EDUCANTI
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

Le meraviglie del Molise: un weekend sui monti del Matese tra natura, storia, sapori e tradizioni

La nostra Associazione ha il piacere di informare che da venerdì 16 a domenica 18 maggio 2025 organizzerà un weekend in pieno relax e a passo lento per staccare la spina e caricarti di sana adrenalina in una terra che sa sorprendere gli occhi e il palato: il Molise. Terra di mezzo di arcana bellezza è uno scrigno di natura e cultura: non solo monti, colline e vallate ma anche borghi da scoprire. Passeggiando per tratturi, sentieri, vicoli è facile scorgere i segni lasciati da antichi popoli. In età storica la terra molisana è stata abitata dai Sanniti e dai Romani, la cui eredità è ancora presente in tanti borghi. Una terra incontaminata, un paesaggio che invita a essere scoperto passo dopo passo. Vedute panoramiche si alternano a scorci spettacolari, svelando la vastità della natura molisana, ricca e variegata.
Il programma prevede:
• venerdì 16 maggio inizieremo subito con un’affascinante escursione alle cascate di Carpinone e visita del piccolo borgo, nato nel X secolo lungo il torrente Carpino, conserva l'incanto delle nobili famiglie feudatarie che ne hanno segnato il destino nel corso dei secoli. Al termine dell’escursione sulla strada che porta a Roccamandolfi ci fermeremo a Castelpetroso per far visita al Santuario dell’Addolorata che con la sua slanciata struttura neogotica e il bianco delle pietre fanno emergere la chiesa dal verde dei boschi circostanti e catturano lo sguardo dei visitatori.
• Sabato 17 maggio escursione lungo il sentiero dei “fringuelli” che domina il profondo canyon della Riserva naturale del torrente Callora e la vista spazia sulla valle del Matese, sulle Mainarde e sulla valle di Campobasso.
Al termine dell’escursione percorreremo il Ponte Sospeso di Roccamandolfi particolarmente suggestivo, dalla sua passerella si può ammirare tutta la fierezza del paesaggio, fatto di vegetazione rigogliosa e rupi affilate, costruito nel 2013 alle spalle del castello e che consente di vivere un’esperienza unica in un ambiente particolarmente integro.
• Domenica 18 maggio visiteremo il borgo di Roccamandolfi suggestivo centro montano situato tra boschi e pianori, ai piedi del massiccio del Matese, al confine tra Molise e Campania. Il suo centro storico presenta vecchie case arroccate intorno alla chiesa di San Giacomo Maggiore.
La storia di Roccamandolfi è legata al fenomeno del brigantaggio, con un Centro documentazione sul brigantaggio e una passeggiata nel borgo che include tappe nel centro storico, tra cui la Statua del Brigante. Visiteremo il Castello di Roccamandolfi che domina l'attuale centro abitato da un colle inaccessibile e dal quale si gode di una vista mozzafiato sulla zona circostante.
Al termine della visita con le auto raggiungeremo il Rifugio dei Briganti dove si potranno assaggiare prodotti tipici locali, dopodiché faremo rientro alle nostre case.
PROGRAMMA
Appuntamento:

• venerdì 16 maggio 2025 ore 15:00 a Carpinone (parcheggio disponibile vicino la stazione FFSS). Sarà inoltrata esatta posizione GPS qualche giorno prima.
- Escursione alle cascate di Carpinone;
- Visita al Santuario dell’Addolorata di Castelpetroso;
- sistemazione in B&B nel borgo di Roccamandolfi;
- aperitivo di benvenuto;
- Cena.
• Sabato 17 maggio ore 08:30 partenza per il Sentiero ad anello 150 CAI del “fringuello” da Roccamandolfi.
- cena.
• Domenica 18 maggio ore 09,30 visita del borgo di Roccamandolfi e del castello Maginulfo.
- Rifugio del Brigante con possibilità di degustazione prodotti tipici locali.
Caratteristiche tecniche:
1° giorno escursione ad anello cascate e borgo di Carpinone 5 Km – 200 metri Disl. – Diff. T;
2° giorno escursione Sentiero 150 CAI Km 12 circa 350 metri Disl. – diff. T;
3° giorno giro turistico del borgo di Roccamandolfi, visita Rifugio del Brigante e ritorno a Roma.

Dettagli organizzativi:
- Viaggio e trasferimenti con mezzi propri;
- Alloggio in B&B per 2 notti:
• costo 40€ in camera quadrupla;
• costo 50€ in camera tripla;
• costo 60€ in camera doppia;
- 2 cene bevande comprese 70 €;
- Quota organizzativa 60 € a persona (escursioni e assistenza per tutto il periodo).

Poiché la nostra Associazione non svolge attività commerciale, le quote dovranno essere regolarizzate direttamente dai partecipanti.
- Posti disponibili max 20.
- Forniremo tutti i dettagli al momento della prenotazione e iscrizione.

EVENTO RISERVATO AGLI ISCRITTI FEDERTREK CON TESSERA E ASSICURAZIONE CON VALIDITA ANNO IN CORSO.

Prenotazioni entro il 20 APRILE 2025

ACCOMPAGNATORI
OV Francesco Ramunno 366.6225805
OV Gaetano Vasaturo 335.8197499
PER PRENOTARE
Con messaggio Whatsapp inviare nome, cognome, n° tessera Federtrek dei partecipanti ai suddetti accompagnatori:
COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO
Obbligatorio l’utilizzo di scarponi e bastoncini da trekking, zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata, un capo impermeabile e copri zaino da indossare all’occorrenza.
Alimentazione: almeno 1 litro d’acqua, pranzo al sacco.
Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma, in caso di condizioni meteorologiche avverse, tali da rendere pericoloso l'itinerario; in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l'escursione per problemi fisici e/o psicologici.
Turistica
Dal
Mag 2025
16
Ven
al
Mag 2025
18
Dom
CHIARA...mente Walkers APS

Accompagnatori

  • OV Francesco Ramunno - 3666225805
  • OV Gaetano Vasaturo - 3358197499

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Eventi in programma

Ott 11
11 Ottobre - 12 Ottobre

Giornata Nazionale del Camminare 2025

Vedi Calendario

Ultime notizie

  • SCAVALCAMONTAGNE, NON SOLO SPETTACOLI IN PIAZZA “FACCIAMO TEATRO CON UNO SGUARDO ALL’INCLUSIONE”4 Giugno 2025 - 9:17
  • Escursionismo e outdoor sotto attacco: gravi conseguenze dalla nuova proposta di legge del Governo sulla caccia23 Maggio 2025 - 15:53
  • Pescosolido e la voglia di Parco… oppositori senza argomenti13 Maggio 2025 - 10:45
  • Giornata Nazionale Ferrovie delle Meraviglie – 18 maggio 2025 – treno turistico Torino Cuneo Ventimiglia12 Maggio 2025 - 11:41

PROSSIMI CORSI

PREVENZIONE E RIDUZIONE DEI RISCHI IN ESCURSIONE

PREVENZIONE E RIDUZIONE DEI RISCHI IN ESCURSIONE

19 Giugno 2025, 18:30 - 21:30
COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL'ESCURSIONISMO

COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL’ESCURSIONISMO

27 Settembre 2025, 8:30 - 15:00
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 27.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 27.9.25

27 Settembre 2025, 8:45 - 16:00
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 28.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 28.9.25

28 Settembre 2025, 8:45 - 16:00
CORSO  INFRASETTIMANALE  AGG.TO P.S. ACCOMP.RI FEDERTREK  MERCOLEDI 1.10.25

CORSO INFRASETTIMANALE AGG.TO P.S. ACCOMP.RI FEDERTREK MERCOLEDI 1.10.25

1 Ottobre 2025, 13:00 - 20:00

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}