FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
    • COMUNITA’ EDUCANTI
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

Isola di Minorca (Baleari)

Andremo alla scoperta dell’Isola di Minorca, che si trova nel cuore del Mediterraneo, l’isola più a est di tutto l’arcipelago delle Baleari .

Nel 1993 l’Unesco l’ha dichiarata Riserva della Biosfera. Infatti la particolarità dell’isola risiede nella sua molteplice varietà di ambienti naturali.

Andremo a percorrere tratti del “Camì de Cavalls” un trekking costiero che vi consentirà di apprezzare la varietà dei paesaggi che caratterizzano l’isola e di approfittare delle splendide calette che si incontreranno lungo il cammino.


PROGRAMMA

Il programma è orientativo e potrebbe subire delle variazioni.


1° giorno trasferimento Roma-Minorca Trasferimento in albergo a Ciutadella



2° giorno Trekking: traversata da Favaritx a Es Grau

(Durata 5.00 ore. Dislivello 200+. Dislivello 200-. 12,5 Km)

Questa tappa del Camí de Cavalls tocca la zona umida piú importante delle Isole Baleari, la laguna di S Albuferades Grau, importantissima per gli uccelli migratori e cuore del Parco Naturale.



3° giorno Trekking: traversata da Es Migjorn a cala Galdana

(Durata 5,5 ore. Dislivello 250+. Dislivello 400-. 15,5 Km)

Giornata dedicata alla gola del Barranco de Binigaus, e le sue grotte. La gola ci condurrà quindi proprio sul mare dove inizia uno spettacolare sentiero nella pineta che tocca ben sei spiagge incontaminate di finissima sabbia bianca e acque trasparenti dove fare il bagno.



4° giorno Trekking: traversata da El Pilar a Cala Morell

(Durata 6.00 ore. Dislivello 440. +Dislivello 440-. 16 Km – con la discesa a Cala Pilar).



5° giorno Programma da confermare: visita del Monte Toro scoprendo la leggenda e la storia del Santuario presente. (Possibile trek) da Talaiotico di Torre en Galmes e da qui fare un trekking fino a Cala Es Canutells circa 13 km o viceversa, o anche accorciare un po’, partendo/arrivando alla Cala en Porter. Trasferimento a Mahon. Visita libera alla città.



6° giorno Trekking: Traversata da Son Xoriguer a Cala Galdana

Lunga giornata lungo la costa sudovest dell'isola. Tra spiaggette e calanchi esploreremo anche quest'angolo di paradiso partendo da Son Xoriguer andremo alla scoperta delle meravigliose e azzurre calette di di Cala Turquetta e di Cala Naccarella, forse le più suggestive dell’intera isola. P
Durata 5/6 ore. Dislivello 200+ Dislivello 200-. 17 Km



7° giorno Faro della Cavalleria. Tempo libero per ammirare la zona intorno al faro con i resti delle gallerie di avvistamento e le aree di puntamento dei cannoni.

Brevissimo spostamento alla spiaggia della Cavalleria e inizio del trekking per Cala Pregunda,
A Cala Pregunda ci fermeremo all’ombre della pineta per l’ultimo bagno in Paradiso! Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro al parcheggio di Binimel-là. Se ci sarà tempo da Binimel-là ci sposteremo a Fornels per ammirare questo spettacolare paesino di pescatori.

Durata 3 ore. Dislivello 140+ Dislivello 140-. 8 Km



Il costo a persona è di 940 € in camera doppia (di cui € 810 per l’agenzia, € 130 quota associative), camera singola € 48 al giorno, ed include:



• Trasferimento con bus privato dall’aeroporto di Mahon all’hotel A/R

• Sistemazione in trattamento di mezza pensione c/o Hotel*** Alfons Hotel a Ciutadella

• Bevande ai pasti in hotel (1/4 di vino e ½ acqua)

• Trasferimenti in bus con partenza al mattino e rientro nel pomeriggio da giorno 4 a giorno 9 giugno compreso

• Quota associativa



La quota non comprende:


• Voli

• Pranzi

• Tassa di soggiorno da pagare in loco

• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende



Per i voli si consiglia di prendere i seguenti voli :

Andata 3 Giugno : Ryanair FR 8983 Roma FCO – Minorca delle 11:35

Ritorno 10 giugno: Ryanair FR 8984 Minorca - Roma FCO delle 13:50



II soggiorno è organizzato in collaborazione con “Le Isole d’ Italia Tour”.

Tutti i soci partecipanti dovranno versare obbligatoriamente un acconto di € 250,00 per persona entro il 7 Aprile 2025 e specificare nella causale: Acconto soggiorno Minorca 3 – 10 giugno 2025, gruppo Alte Vie (L’informazione della tempistica per il pagamento del saldo avverrà successivamente), una volta effettuato il bonifico inviare ad info@alte-vie.com




Tessera Federtrek valida obbligatoria (€ 15 in caso di rinnovo o nuova emissione)



Escursionistica
Dal
Giu 2025
03
Mar
al
Giu 2025
10
Mar
Alte Vie Associazione di promozione sociale

Accompagnatori

  • AEV Fabio Carosi - 3382983314
  • AEV Roberto Pucci - 3356995216

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Eventi in programma

Mag 17
17 Maggio - 25 Maggio

GrottaCAMMINA 2025 – Il senso del cammino

Mag 24
24 Maggio - 8 Giugno

Natura senza Barriere

Ott 11
11 Ottobre - 12 Ottobre

Giornata Nazionale del Camminare 2025

Vedi Calendario

Ultime notizie

  • Pescosolido e la voglia di Parco… oppositori senza argomenti13 Maggio 2025 - 10:45
  • Giornata Nazionale Ferrovie delle Meraviglie – 18 maggio 2025 – treno turistico Torino Cuneo Ventimiglia12 Maggio 2025 - 11:41
  • GrottaCAMMINA 2025 – Il senso del cammino6 Maggio 2025 - 8:43
  • Cammini Aperti 20251 Maggio 2025 - 12:56

PROSSIMI CORSI

GROTTA CAMMINA  - CONFERENZE 2025

GROTTA CAMMINA – CONFERENZE 2025

17 Maggio 2025, 9:00 - 25 Maggio 2025, 16:30
24-5 / Sentieri & Biodiversità agricola  sul  Cammino dell'Aniene

24-5 / Sentieri & Biodiversità agricola sul Cammino dell’Aniene

24 Maggio 2025, 8:00 - 18:00
METEOROLOGIA IN ESCURSIONE: PREPARIAMOCI ALLA STAGIONE ESTIVA

METEOROLOGIA IN ESCURSIONE: PREPARIAMOCI ALLA STAGIONE ESTIVA

13 Giugno 2025, 18:30 - 21:30
PREVENZIONE E RIDUZIONE DEI RISCHI IN ESCURSIONE

PREVENZIONE E RIDUZIONE DEI RISCHI IN ESCURSIONE

19 Giugno 2025, 18:30 - 21:30
COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL'ESCURSIONISMO

COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL’ESCURSIONISMO

27 Settembre 2025, 8:30 - 15:00

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}