FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
    • COMUNITA’ EDUCANTI
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

FESTA D’INVERNO ORIOLO ROMANO

La nostra Associazione ha organizzato per il prossimo 8 Dicembre una intera giornata all’aria aperta molto particolare che inizierà la mattina con una visita alla “Caldara di Manziana” (area naturalistica protetta all'interno del Parco naturale regionale di Bracciano-Martignano, nel comune di Manziana. La caldara occupa una depressione circolare, probabilmente un piccolo cratere (caldera, da cui il nome), testimonianza attuale della antica presenza del Vulcano Sabatino che 600.000 anni fa occupava tutta la fossa tettonica compresa fra i Monti della Tolfa e il Monte Soratte).Dopo aver consumato il pranzo al sacco nell’area picnic del bosco di Manziana raggiungeremo il centro storico di Oriolo Romano, a soli 3 Km, e da piazza Umberto I partiremo con un’escursione molto semplice, che attraverserà la faggeta vetusta depressa, fino ad arrivare al monte Raschio. La faggeta vetusta depressa così chiamata perché parte da un’altitudine di 400 mt circa, raggiunge la quota massima di 542 mt, risulta così anomala rispetto alle consuete altitudini oltre i 600 metri ed è stata riconosciuta dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità.Una volta raggiunta la vetta il nostro gruppo si affiancherà ad una manifestazione promossa dalla Pro Loco di Oriolo Romano che ha organizzato una suggestiva fiaccolata dal monte Raschio, che al far della notte, scenderà verso Oriolo romano, ed una volta raggiunta la piazza festeggeremo tutti insieme con un'interessante degustazione di ottima polenta e cioccolata calda offerta dagli organizzatori del Comune di Oriolo Romano.
I cani sono ammessi, ma vanno tenuti sempre al guinzaglio.
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: T
Dislivello: 250 m circa
Lunghezza: 9 km circa

ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO
Domenica 8 Dicembre Ore 11.00 presso “BAR dell’ Ospedale” Padre Pio Bracciano 00062 RM
Partenze da Roma concordate in base alle disponibilità delle auto comunicate la vostra al momento della prenotazione

ACCOMPAGNATORI
OV Francesco Ramunno 366.6225805
OV Gaetano Vasaturo 335.8197499
OV Cristina Censi 340.4042185
OV Aurelio Mo 335.6765411
OV Renato Pacifico 349.8744218

PER PRENOTARE
Con messaggio Whatsapp indicare nome, cognome, n° tessera Federtrek dei partecipanti al numero degli accompagnatori:
entro le ore 18.00 di Venerdì 6 Dicembre 2024
Chi non possiede la tessera dovrà inviare un messaggio Whatsapp con le seguenti informazioni: nome e cognome, luogo, data di nascita, codice fiscale ed è’ indispensabile allegare certificato Medico di idoneità attività sportive non agonistiche (per facilitare iscrizione è consigliabile allegare foto tessera sanitaria e certificato medico in corso si validità) .

COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO
Obbligatorio l’utilizzo di calzature e bastoncini da trekking, zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata, torcia frontale, guanti, un pile, un capo impermeabile e copri zaino da indossare all’occorrenza.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento dell’escursionista, in particolare per quanto riguarda le calzature, potranno non accettarne la partecipazione all’escursione.
acqua almeno 1 litro.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: 10 euro +5 a favore della Pro Loco di Oriolo Romano - Totale 15 €.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
Per chi deve sottoscrivere la tessera:
Adulti €15 tessera + contributo di partecipazione € 10 +5 a favore della Pro Loco di Oriolo Romano
Minorenni € 5 tessera + contributo di partecipazione € 10 + 5 a favore della Pro Loco di Oriolo Romano

PER CONONOSCERE L’ELENCO DELLE NOSTRE ATTIVITA’
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/CHIARAmentewalkers
Iscriviti al nostro gruppo :
https://www.facebook.com/groups/6099215573458895
seguici su Instagram CHIARAMENTE.WALKERS

Richiedi iscrizione al nostro gruppo whatsapp agli accompagnatori al momento della prenotazione
CHIARAmente walkers
Turistica
Dal
Dic 2024
08
Dom
al
Dic 2024
08
Dom
  • 250 M
  • 7 H
  • 9 KM
CHIARA...mente Walkers APS

Accompagnatori

  • OV Francesco Ramunno - 3666225805
  • OV Gaetano Vasaturo - 3358197499
  • OV Aurelio Mo - 3356765411
  • OV CRISTINA CENSI - 3404042185
  • OV Renato Pacifico - 3498744218

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Eventi in programma

Ott 11
11 Ottobre - 12 Ottobre

Giornata Nazionale del Camminare 2025

Vedi Calendario

Ultime notizie

  • SCAVALCAMONTAGNE, NON SOLO SPETTACOLI IN PIAZZA “FACCIAMO TEATRO CON UNO SGUARDO ALL’INCLUSIONE”4 Giugno 2025 - 9:17
  • Escursionismo e outdoor sotto attacco: gravi conseguenze dalla nuova proposta di legge del Governo sulla caccia23 Maggio 2025 - 15:53
  • Pescosolido e la voglia di Parco… oppositori senza argomenti13 Maggio 2025 - 10:45
  • Giornata Nazionale Ferrovie delle Meraviglie – 18 maggio 2025 – treno turistico Torino Cuneo Ventimiglia12 Maggio 2025 - 11:41

PROSSIMI CORSI

CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 20.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 20.9.25

20 Settembre 2025, 8:45
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 21.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 21.9.25

21 Settembre 2025, 8:45
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 24.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 24.9.25

24 Settembre 2025, 8:45
COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL'ESCURSIONISMO

COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL’ESCURSIONISMO

27 Settembre 2025, 8:30
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 27.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 27.9.25

27 Settembre 2025, 8:45

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}