| Denominazione* | Via Dei Lupi |
| Associazione/i coinvolte* | FederTrek – Escursionismo e Ambiente |
| Eventuale Ente gestore | |
| Regione/i interessate* | Lazio – Abruzzo |
| Sito web* | www.viadeilupi.eu |
| info@viadeilupi.eu | |
| Contatto/i telefonici | |
| Pagina Facebook | https://www.facebook.com/viadeilupi/ |
| Gruppo Facebook | https://www.facebook.com/groups/2051870244885314 |
| https://www.instagram.com/viadeilupi.official/?hl=it | |
| Altri canali social | |
| Pubblicazione libri | Guida in elaborazione |
Dati Tecnici Cammino
| Località di partenza* | (percorso principale) Tivoli (RM) |
| Località di arrivo* | Civitella Alfedena |
| Lunghezza totale* | 230 km |
| Numero di tappe* | 14 + varianti |
| Distanza media tra tappe | 12 km |
| Tracce gpx o kml* | presenti |
| Difficoltà | |
| Percorso in MTB | NO |
| Percorso Cicloturistico | NO |
Notizie sui Cammini e Sentieri da FederTrek …
Proposte escursionistiche lungo i Cammini …
Ricerca escursione
Legenda
Visione Geolocalizzata
Lista Escursioni (Dal 22-11-2025 al 22-12-2025)
MONTI CIMINI ...DENTRO IL FOLIAGE D'AUTUNNO.
Salve camminatori d'autunno... "La foglia di un albero è lo sforzo senza fine della terra di comunicare con il cielo". L'associazione ViverEtruria vi propone questa bellissima due giorni nella magica e affascinante terra di Tuscia, per vivere da protagonista questo momento della natura, dove tutto diventa un dipinto...il foliage. Quando: 22.23 novembre 2025 Abbiamo scelto come campo base un ostello che si trova dentro il sito UNESCO della faggeta dei Monti Cimini, per vivere a 360° questa e... Continua a leggere
ANELLO ALTIERI
Giovedì 27 novembre – Oriolo Romano - ANELLO ALTIERI Escursione della serie: Softrek senza fretta nella faggeta UNESCO e nel borgo storico Una camminata lenta, per tutti, pensata per chi vuole prendersi una pausa dal ritmo quotidiano e immergersi in un ambiente che invita al respiro profondo e alla meraviglia. Partiremo dalla splendida Faggeta di Oriolo Romano, riconosciuta Patrimonio UNESCO: un luogo dove il silenzio del bosco, i tappeti di foglie e i colori della stagione amplificano... Continua a leggere
🌋 “Nemi: il bosco, il lago e la mitologia”
“Un autentico gioiello dei Castelli Romani, che mescola in sé natura, cultura e mitologia. Famoso per le fragoline di bosco e il culto di Diana, la Dea della Caccia, Nemi fa parte dell’antico complesso dei Colli Albani. Il suo lago, infatti, di origine vulcanica, è la risultante dell’attività eruttiva, in epoca preistorica, dell’antico vulcano laziale dei Colli Albani il quale, oltre a tale lago, quando si è eroso ha creato come sua bocca speculare anche il Lago di Castel Ga... Continua a leggere




















