E’ una Via che paragonata ad altre dell’Italia peninsulare, risulta piuttosto contenuta nella lunghezza complessiva e priva di qualsiasi difficoltà alpinistica, quindi percorribile dalla maggior parte degli escursionisti, purchè abbiano una certa esperienza e dimestichezza del camminare in montagna.

E’ articolata in 14 tappe in sequenza, di cui nessuna supera i 25 km di sviluppo lineare, e che disegnano a grande scala un tracciato che da Ovest va soprattutto verso Est. Arricchiscono la proposta anche due rami laterali che si inseriscono sull’asse principale e due ulteriori tappe, che nel settore più ad oriente permettono di comporre un anello completo.

Dal punto di partenza, Tivoli, e nella direzione suggerita, si incontrano, in ordine, la Riserva di Monte Catillo, il Parco Regionale dei Monti Lucretili, il Parco Regionale dei Monti Simbruini, la Riserva di Zompo lo Schioppo e il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Denominazione* Via Dei Lupi
Associazione/i coinvolte* FederTrek – Escursionismo e Ambiente
Eventuale Ente gestore  
Regione/i interessate* Lazio – Abruzzo
Sito web* www.viadeilupi.eu
email info@viadeilupi.eu
Contatto/i telefonici  
Pagina Facebook https://www.facebook.com/viadeilupi/
Gruppo Facebook https://www.facebook.com/groups/2051870244885314
Instagram https://www.instagram.com/viadeilupi.official/?hl=it
Altri canali social  
Pubblicazione libri Guida in elaborazione

Dati Tecnici Cammino

Località di partenza* (percorso principale) Tivoli (RM)
Località di arrivo* Civitella Alfedena
Lunghezza totale* 230 km
Numero di tappe* 14 + varianti
Distanza media tra tappe 12 km
Tracce gpx o kml* presenti
Difficoltà  
Percorso in MTB NO
Percorso Cicloturistico NO

Notizie sui Cammini e Sentieri da FederTrek …

Proposte escursionistiche lungo i Cammini …

Ricerca escursione

Legenda

Turistica
Turistica / Escursionistica
Escursionistica Esperto
Escursionistica Esperto Attrezzata
Turistica / Escursionistica / Esperto

Visione Geolocalizzata

Lista Escursioni (Dal 02-09-2025 al 02-10-2025)

Turistica / Escursionistica/Cammini
Dal
Sett 2025
07
Dom
al
Sett 2025
07
Dom
  • -255 M
  • 6 H
  • 11 KM

LA TIVOLI CHE NON CONOSCI E GLI ORTI IRRIGUI

partenza ore 9,00 - Parcheggio Giuseppe Impastato - Tivoli - lungo Aniene Con la ripresa delle nostre attivita' escursionistiche stiamo a proporvi la percorrenza di uno dei più caratteristici tratti del Cammino dell'Aniene entro la Tivoli nascosta alla scoperta del suo fiume e delle sue risorse idriche che hanno fatto di questa città nel tempo, una "citta d'arte" e potenza economica. I paesaggi intorno al centro storico, completano il suo patrimonio e sono una importante chiave di lettura de... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Cammini
Dal
Sett 2025
09
Mar
al
Sett 2025
13
Sab

IL CAMMINO DELLA VIA CLANIS

Salve camminatori, vi propongo questa bellissima e poco conosciuta esperienza in una terra magnifica. IL CAMMINO DELLA VIA CLANIS. La Via Clanis unisce gli itinerari di antiche vie e sentieri presenti nel territorio creando un percorso ad anello di 205 Km, un periplo della Valdichiana, da percorrere in 8 tappe. Arezzo,Castiglion Fiorentino,Cortona,Castiglione del Lago,Montepulciano,Montefollonico,Torrita di Siena,Sinalunga,Lucignano,Monte San Savino, Gargonza, Civitella in Valdichiana sono ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Cammini
Dal
Sett 2025
13
Sab
al
Sett 2025
13
Sab
  • 220 M
  • 6 H
  • 23 KM

La Via Francigena: da Acquapendente a Bolsena 🌊

Il paesaggio e gli ambienti della Tuscia offrono vedute incantevoli lungo le pendici dei monti Volsini, con il bordo del cratere che digrada nel bellissimo lago di Bolsena, dalle limpide acque risorgive. In vista del lago si procede su carrarecce e sterrate tra orti, vigneti e uliveti. L’arrivo è a Bolsena, città ricca di storia: la cattedrale di Santa Cristina è luogo memorabile perché proprio dalle rive del lago e dalle catacombe sotto la chiesa si è diffuso il culto della santa, lung... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Cammini
Dal
Sett 2025
23
Mar
al
Sett 2025
28
Dom

La Via Francigena: da Altopascio a Siena 🎒

Cinque giorni di cammino nello spettacolare paesaggio toscano, tra bellissimi borghi medievali: Altopascio, San Miniato, Gambassi Terme, San Gimignano una delle mete più frequentate della Toscana che, se viene raggiunta a piedi, assume un sapore diverso e inedito; Monteriggioni, con la sua inconfondibile corona di torri, fino ad arrivare a Siena, nella magnifica Piazza del Campo. ‼️dati tecnici ‼️ 👉23/09/2025 – ore 18.30 appuntamento ad Altopascio, incontro con gli accompag... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI