Foto di Ilaria Canali

La Sicilia ha il suo Cammino di Santiago: recuperata la “Magna Via Francigena”

di PALERMO TODAY Ben 160 chilometri alla scoperta delle perle rurali. Un percorso che si snoda attraverso tre province. Tre i Comuni palermitani interessati: Prizzi, Santa Cristina Gelae Castronovo di Sicilia. A giugno il primo cammino inaugurale Lungo l’asse Agrigento-Palermo passa la “Magna via Francigena”, solcata per millenni da pellegrini e viaggiatori in età bizantina, islamica[…]

QUESTI CAMMINI SONO DA FILM

di Ilaria Canali  « Il viaggio è una specie di porta incantata attraverso la quale si esce dalla realtà come per penetrare in un’altra realtà inesplorata che sembra un sogno». Maupassant Da qualche tempo il camminare registra un successo trasversale, per tutte le età e per tutti i gusti. Non c’è aggettivo, passione, moda, attitudine,[…]

Il cammino dalle guide turistiche al blog, passando per lo storytelling.

“Happiness is real only when shared.”  -Into the wild–   di Ilaria Canali A chi si affida il camminatore quando deve scegliere il suo percorso? Qual è la “guida turistica” di chi va a piedi? Sebbene ormai lo smartphone sia il compagno di viaggio di una percentuale sempre crescente di escursionisti, la guida turistica classica[…]

L’Anno che verrà secondo FederTrek

Per un anno in cammino Il 2017 sarà un anno in cammino per FederTrek e lo vogliamo salutare dandovi qualche anticipazione sul programma delle iniziative patrocinate dalla Federazione o organizzate e gestite in via diretta. Le proposte, sempre più ricche ed interessanti, avranno come linea guida la promozione del camminare e dei territori, ma quest’anno ci[…]

Passeggiate a chilometro zero

IL CAMMINO A CHILOMETRO ZERO

La nuova Guida di Edizioni Il Lupo Passeggiate a chilometro zero di Vittorio Paielli Una nuova guida alla scoperta della natura a Roma, 36 camminate per tutti tra i Parchi della Capitale e dei suoi dintorni con mappe illustrative di ogni percorso – letto per voi – Rubrica “Cammini di autore” a cura di Ilaria[…]

Boom di camminatori. 2017 anno del turismo ambientale

Nella sola Francigena Nord i camminatori hanno superato le 10mila unità Roma, 12 dic. – (AdnKronos) – Il 2017 potrebbe essere l’anno del turismo ambientale, in particolare di quello a piedi che vede nei Cammini la grande attrazione, con la Via Francigena in testa. Lo dimostrano i dati: è proprio lungo quest’ultimo itinerario che si[…]

INSIEME SI PUO’ – Perchè il cammino possa essere di tutti

COMUNICATO  INSIEME SI PUO’ 14 – 15 maggio 2016 Formello, Roma Perché il cammino possa essere di tutti    Si terrà il prossimo 14 e 15 maggio a Formello, in provincia di Roma, la manifestazione “Insieme si può” , alla sua terza edizione. L’iniziativa, che ha un ricchissimo programma che spazia dai cammini alle proposte[…]