CAMBIA IL TEMPO: il 26 e 27 febbraio la presentazione nazionale del progetto CSEN

Il 26 e 27 febbraio, in diretta dalle sedi delle 20 regioni protagoniste di “Cambia il Tempo”, si svolgerà la presentazione nazionale del progetto promosso dal CSEN che ha l’obiettivo di realizzare i “Poli regionali dello sport integrato”. La presentazione, in diretta sulla pagina Facebook ufficiale di CSEN Progetti (dalle 16 alle 19), vedrà nei due giorni la presenza[…]

Invisibili tra gli invisibili i disabili

Invisibili tra gli invisibili i disabili, nella lunga quarantena da Covid, hanno subito un ulteriore abbandono in quell’angolo buio della società che oscilla tra dimenticanza ed oblio. Uno dei motivi che mi rende orgoglioso di essere il presidente della Federtrek è la presenza di soci ed associazioni che dedicano la propria attività di volontariato a[…]

INSIEME SI PUO’ – 6a edizione

Sabato 11 e domenica 12 Maggio 2019 ad Aprilia (RM) torna INSIEME SI PUO’! Manifestazione patrocinata da FederTrek dedicata all’inclusione sociale e all’escursionismo condiviso. Due giorni di escursioni, visite culturali, concerti e altre iniziative culturali per raccontare la voglia di camminare insieme oltre le barriere. Il Comune di Aprilia, le Associazioni  Montagna Libera e Cammino Possibile vi invitano[…]

Agri-Culture Convegno

AGRI-CULTURE – Un convegno sul patrimonio rurale nel Lazio

Lunedì 12 giugno 2017 si svolgerà a Roma il convegno “Agri-culture. Tutela e valorizzazione del patrimonio rurale nel Lazio”, organizzato dal Dipartimento di Architettura e dal Dipartimento di Studi umanistici dell’ Università degli Studi Roma Tre nell’ambito del progetto “Smart Environments” in collaborazione con Regione Lazio e Arsial.  Il convegno di studi è finalizzato ad[…]

Articolo apparso sull'Unità del 31 maggio 2017

Insieme, la lunga marcia per i terremotati

Partirà il 28 giugno da Fabriano e proseguirà per duecento chilometri fino a l’Aquila. La marcia è la carezza dei piedi sui territori feriti, senti il rumore dei tuoi passi, il fruscio dei rami, gli animali che ti osservano e reagiscono al tuo passaggio. Occorre saper guardare, toccare con mano i danni del terremoto in[…]

La Lunga Marcia nelle Terre del Sisma

COMUNICATO STAMPA La Lunga Marcia nelle Terre del Sisma Da Fabriano all’Aquila Un trekking solidale per la ricostruzione e la prevenzione antisismica  28 giugno – 8 luglio 2017 #LungaMarcia   Si è tenuta oggi, 24 maggio, presso la Biblioteca Moby Dick, la Conferenza stampa di presentazione del trekking solidale “La Lunga Marcia nelle Terre del[…]

APPIA DAY. L’unico traffico ammesso è quello dei pedoni.

L’APPIA DIVENTA LA STRADA DEI CITTADINI Nasce la Rete dell’Appia per creare un’alleanza stabile tra tutte le realtà – associative, istituzionali, culturali – che hanno dato vita all’Appia Day  Straordinaria partecipazione a Roma e non solo per la grande festa della Regina Viarum. Rigorosamente a piedi o in bici oltre 50mila persone, tra cittadini e[…]

IL VILLAGGIO PER LA TERRA E’ IN CAMMINO

  di Ilaria Canali   Camminare è un dialogo con il territorio ed è fatto di passi, rispetto e accoglienza. Non è una azione speciale, ma nella sua semplicità ha una destinazione straordinaria: la bellezza. E’ lei che aspetta i camminatori. O meglio: li accompagna, li guida, li sostiene. La bellezza non solo come percezione[…]

Itinerari Festival delle Valli

VAI DOVE I CAMMINI DIVENTANO UN FESTIVAL

Torna il Festival delle Valli del Salto, Turano e Velino di Ilaria Canali E’ scattato il conto alla rovescia per la seconda edizione del Festival delle Valli del Salto, Turano e Velino, in provincia di Rieti, che quest’anno si terrà dal 19 aprile al 12 maggio. Ma la concentrazione delle proposte sarà soprattutto a cavallo[…]