Boom di camminatori. 2017 anno del turismo ambientale

Nella sola Francigena Nord i camminatori hanno superato le 10mila unità Roma, 12 dic. – (AdnKronos) – Il 2017 potrebbe essere l’anno del turismo ambientale, in particolare di quello a piedi che vede nei Cammini la grande attrazione, con la Via Francigena in testa. Lo dimostrano i dati: è proprio lungo quest’ultimo itinerario che si[…]

Si è concluso il Concorso fotografico di FederTrek

“NATURA IN CAMMINO” premia i vincitori La cerimonia si terrà il 16 dicembre in occasione della Festa Nazionale di FederTrek   Natura in Cammino, il Concorso Nazionale di Fotografia organizzato da FederTrek e giunto quest’anno alla sua terza edizione, si è concluso e sono stati proclamati i vincitori. La cerimonia di premiazione, contestuale alla mostra delle[…]

FederTrek – EMERGENZA TERREMOTO – CAMPAGNA “IO CAMMINO PER RICOSTRUIRE”

FederTrek, in risposta alla sollecitazione di molte associazioni affiliate, ha deciso di attivarsi in prima persona per la raccolta di donazioni  allo scopo di finanziare interventi di aiuto diretto nei territori devastati dai terremoti. Nella riunione del consiglio del 20 ottobre u.s.  è stata deliberata l’apertura di un Conto presso Banca Etica dedicato a tale scopo.  Il[…]

Camminare – una rivoluzione lenta e profonda

FederTrek presenta la “Giornata Nazionale del Camminare” a FESTAMBIENTE 9 agosto 2016. Ore 21,00 – Rispescia (GR) Partecipano: Rossella Muroni – Presidente nazionale Legambiente, Paolo Piacentini – Presidente FederTrek, Andrea Fellegara – Consigliere FederTrek e Presidente Pontieri del Dialogo, Italo Clementi – Vice Presidente FederTrek ed Editore Trekking & Outdoor, Gianni Biondillo – scrittore, Anna Donati[…]