FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Manifesto del Camminare
  • ASSOCIAZIONI E TESSERAMENTO
    • Perchè Affiliarsi
    • Accompagnatori
    • Tesseramento Soci
    • Convenzioni
  • ATTIVITA’
    • Escursioni
    • Ambiente
    • Formazione
      • Struttura formativa
      • Come diventare Docente
      • Come diventare TUTOR
      • Calendario Corsi
  • EVENTI
    • Giornata del Camminare
    • Natura senza barriere
  • GESTIONE
  • COLLABORA
    • Donazioni
    • Aiutaci a migliorare
  • NEWSLETTER
    • Iscriviti
  • CONTATTI

Camminare per il dialogo interreligioso

Posted on 12 Aprile 201712 Aprile 2017 by Ilaria Canali

L’iniziativa dei Pontieri del Dialogo al Villaggio per la Terra

Trekking Interreligioso

di Ilaria Canali

Ogni associazione affiliata a FEDERTREK ha un’anima particolare, una vocazione che la distingue. Nella galassia che ruota intorno a una federazione punto di riferimento nazionale sul tema dei cammini, il tema dei PONTIERI DEL DIALOGO è nel nome stesso della associazione: la promozione di “ponti” per la comunicazione interculturale e inter etnica.

Fedeli alla loro mission, i Pontieri partecipano alla manifestazione VILLAGGIO PER LA TERRA, in programma a Villa Borghese a Roma dal 21 al 25 aprile 2017, con un TREKKING INTERRELIGIOSO.

La loro iniziativa si svolgerà nella giornata dedicata alla mobilità sostenibile, il 25 aprile.

Il filo conduttore del cammino sarà il pensiero di Padre Ernesto Balducci di cui, proprio il 25 aprile ricorre il venticinquennale della sua scomparsa.

Con il cammino il dialogo interreligioso acquisisce una valenza innovativa.

Diventa un modo per attraversare le sfumature etniche, sociali e culturali che arricchiscono la città di Roma e, camminando insieme, armonizzarle. Il cammino si trasforma in una occasione di incontro, uno spazio di accoglienza in movimento. Non un semplice trekking urbano, ma un viaggio nelle differenze che è anche, necessariamente, un percorso di ricerca interiore.

 

PROGRAMMA

Il percorso proposto dai Pontieri è di 14 km e partirà da Porta Furba alle ore 09:00, con una tappa itinerante lungo via del Mandrione, un Acquedotto che è stato un luogo di demarcazione e di rifugio in molte vicende storiche e di cronaca recente.

Poi è previsto l’incontro con la Comunità Baobab Experience, una esperienza emotivamente forte e coinvolgente, quindi l‘Istituto Tevere, un centro fondato a Roma per promuovere il dialogo, gli studi interculturali e interreligiosi.

Infine la tappa finale, il Villaggio per la Terra dove l’arrivo è atteso per le 15:30 dove è in programma un incontro sui temi del dialogo e della tolleranza.

 

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Iscrizioni online: http://www.pontierideldialogo.org/?p=1915

Informazioni: info@pontierideldialogo.org

Sito: www.pontierideldialogo.org

 

 


Federtrek Comunicazione

www.federtrek.org

stampa@federtrek.org – ilariacanali@hotmail.com

 

This entry was posted in COMUNICAZIONE, NEWS and tagged Baobab Experience, Cammino, Cammino urbano, Dialogo, Etnico, FederTrek, interreligioso, Isttuto Tevere, Mobilità, Mobilità sostenibile, pontieri del dialogo, Roma, Terra, trekking, Villaggio per la Terra. Bookmark the permalink.

Post navigation

← Cammini di primavera con FederTrek
VAI DOVE I CAMMINI DIVENTANO UN FESTIVAL →

Attenzione

E’ in fase di sviluppo il nuovo sito FederTrek, alcune sezioni potrebbero essere temporaneamente non aggiornate. A presto con molte novità…

Eventi

  • Non ci sono eventi

Instagram

Caricane altre...
Seguire Instagram

Cloud

Accompagnatori Affiliazione Ambiente Area Sociale Associazioni Cammini e Sentieri Commissioni COMUNICATI COMUNICAZIONE Convenzioni EMERGENZA TERREMOTO eventi Gestione Gruppo Volontari LIVE Streaming NEWS Notizie utili Progetti Radio Impegno Rassegna Stampa Sentieristica Senza categoria Stampa stampa Tesserati
segreteria@federtrek.org

@FederTrek 2018 - Foto Background @ Pietro Santucci, @ Egidio Cataldi, @Marco Picistrelli