FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Manifesto del Camminare
  • ASSOCIAZIONI E TESSERAMENTO
    • Perchè Affiliarsi
    • Accompagnatori
    • Tesseramento Soci
    • Convenzioni
  • ATTIVITA’
    • Escursioni
    • Ambiente
    • Formazione
      • Struttura formativa
      • Come diventare Docente
      • Come diventare TUTOR
      • Calendario Corsi
  • EVENTI
    • Giornata del Camminare
    • Natura senza barriere
  • GESTIONE
  • COLLABORA
    • Donazioni
    • Aiutaci a migliorare
  • NEWSLETTER
    • Iscriviti
  • CONTATTI

Federtrek su Radio Impegno. Per raccontare i cammini dalla parte di chi li guida

Posted on 16 Dicembre 201626 Novembre 2017 by Ilaria Canali
Il Palinsesto della puntata dei Pontieri del dialogo su Radio Impegno

Il Palinsesto della puntata dei Pontieri del dialogo su Radio Impegno

I Pontieri del Dialogo ospitano Federtrek e la rubrica dedicata agli accompagnatori.  Per raccontare i cammini dalla parte di chi li guida.

 

Federtrek torna a Radio Impegno per la terza volta. Questa volta lo fa grazie alla collaborazione di una associazione affiliata, i PONTIERI DEL DIALOGO, che offrono uno spazio a FederTrek all’interno del loro palinsesto in onda nella notte del 17 dicembre, da mezzanotte alle sette di mattina sulle frequenze FM 103,3.

Per FederTrek interverrà il Presidente Paolo Piacentini sul tema dei cammini e del successo avuto quest’anno, soprattutto sulla Via Francigena, dove c’è stato un aumento di presenze del 30%.  Paolo tiene un blog sulla Rivista Trekking & OUTDOOR e ama parlare del cammino con toni ispirati ed evocativi. “Quando cammino nel silenzio di un vicolo”, racconta “disturbato solo dal suono delle scarpe, lo sguardo è come catturato dalla stratificazione della storia. Quando calpesto le foglie bagnate per accogliere in un abbraccio il sorgere lento del sole, il mio vagabondare andrebbe avanti all’infinito. Camminare è esaltazione dell’inutile, dana assenza dalla spasmodico sogno di utilità che spesso annulla la dimensione del sogno. Ecco perché camminare è una grande rivoluzione”.

Ilaria Canali, Comunicazione FedeTrek, terrà la rubrica da lei curata e dedicata al mondo degli Accompagnatori Escursionistici Volontari della galassia FederTrek. Il titolo è “Qual è il tuo impegno? La parola agli Accompagnatori FederTrek” ed era stato già  ospitato dalla trasmissione #Ilbeltemposiamonoi del Gruppo Volontari Federtrek.

Nelle interviste gli accompagnatori si raccontano in modo informale e a cuore aperto, soffermandosi su ciò che li ha portati ad abbracciare il mondo dei cammini. Saranno intervistati: Alessia Cella, del GEP, Piera Volpati, di ACER, Simona Petrucci, di StarTrekk, Luigi Cucci, dei Pontieri del Dialogo. 

Qual è il tuo impegno? La rubrica Accompagnatori a cura di Ilaria Canali - www.federtrek.org

Qual è il tuo impegno?
La rubrica Accompagnatori a cura di Ilaria Canali – www.federtrek.org

“Ogni voce ha una intonazione speciale che tuttavia si raccorda armoniosamente con le altre“, racconta Ilaria. “C’è chi si sofferma sul tema del cammino che porta benessere, chi sulla natura e i bambini, chi sul dialogo, chi sulla cultura e la promozione del patrimonio culturale“. Oggi i territori hanno bisogno di essere raccontati. Ilaria nella sua rubrica lo fa attraverso i passi di chi ha fatto la scelta di percorrerli per guidare gli altri a fare altrettanto. Di chi ha deciso di assumersi una responsabilità precisa: la condivisione generosa di un percorso. Oltre agli scenari naturali, le storie che saranno proposte ci offriranno l’occasione di ammirare, ascoltandoli, dei preziosi paesaggi interiori.

Il programma radiofonico dei Pontieri del Dialogo promette di essere ricco di molti appuntamenti e tanti ospiti. Si parlerà della violenza sulle donne migranti in un servizio a cura di Barbara Cultrera a colloquio con Susana Mamami, Presidente Associazione Casa Boliviana. Si terrà una tavola rotonda sul cammino, il dialogo e l’accoglienza, con Luigi de Salvia, Hassan Batal, Barbara Cultrera, Gurwinder Singh, Orlando Bertucci, Andrea Fellegara. Successivamente Silvio Daneo, di Religions for Peace parlerà degli EntoTrekking. Nell’angolo delle buone notizie interverrà Paolo Masini sul Bando MIBACT Migrarti 2017 e infine Ilaria Canali intervisterà Alberto Osti Guerrazzi, Editore delle Edizioni Il Lupo, sulla nuova guida “PASSEGGIATE A CHILOMETRO ZERO”, di VITTORIO PAIELLI.

*****

UFFICIO STAMPA FEDERTREK

www.federtrek.org

logo_FT_vuoto

 

This entry was posted in COMUNICAZIONE, NEWS, Radio Impegno, Stampa and tagged Accompagnatori, Associazioni affiliate Federtrek, cammini, FederTrek, pontieri del dialogo, Rubrica Accompagnatori. Bookmark the permalink.

Post navigation

← COSA SUCCEDE NELL’ITALIA CHE TREMA?
NOI PARTIAMO DAI PIEDI →

Attenzione

E’ in fase di sviluppo il nuovo sito FederTrek, alcune sezioni potrebbero essere temporaneamente non aggiornate. A presto con molte novità…

Eventi

  • Non ci sono eventi

Instagram

Caricane altre...
Seguire Instagram

Cloud

Accompagnatori Affiliazione Ambiente Area Sociale Associazioni Cammini e Sentieri Commissioni COMUNICATI COMUNICAZIONE Convenzioni EMERGENZA TERREMOTO eventi Gestione Gruppo Volontari LIVE Streaming NEWS Notizie utili Progetti Radio Impegno Rassegna Stampa Sentieristica Senza categoria Stampa stampa Tesserati
segreteria@federtrek.org

@FederTrek 2018 - Foto Background @ Pietro Santucci, @ Egidio Cataldi, @Marco Picistrelli