Nuove norme sulla sicurezza nelle discipline sportive invernali – ARTVA, pala e sonda

A TUTTI GLI ACCOMPAGNATORI E TESSERATI FEDERTREK Dal primo gennaio 2022 entreranno in vigore le nuove norme sulla sicurezza nelle discipline sportive invernali, previste dal decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 40. Il termine del primo gennaio 2022 è stato fissato dall’art. 43-bis del decreto legislativo, introdotto dal decreto-legge n. 41 del marzo 2021 e poi modificato dal decreto-legge n.[…]

DPCM del 3 Novembre 2020 – INDICAZIONI per le ZONE

Il DPCM del 3 novembre 2020 segna un necessario adeguamento delle norme che affrontano e contrastano la pandemia da SARS-CoV-2. Tale adeguamento riguarda principalmente la scalarità delle misure rispetto al livello di contagi e di rischio sanitario nelle diverse regioni. Il DPCM, infatti, conferma ed individua una serie di misure finalizzate al contenimento della pandemia[…]

Contenimento del virus COVID19 – Vietata l’organizzazione e la partecipazione a qualsiasi tipo di escursione

Il Consiglio FederTrek, rende noto che il DPCM in firma il 9 marzo 2020, che ha come obiettivo il contenimento del virus COVID-19, vieta l’organizzazione e la partecipazione a qualsiasi tipo di escursione e/o attività associativa su tutto il territorio nazionale

Garden Sharing: spazi privati in affitto a chi piace addormentarsi sotto un cielo stellato

Garden Sharing è un portale che mette in rete l’affitto di spazi privati all’aperto per coloro che amano campeggiare con il proprio camper, roulotte o tenda. E’ una valida alternativa al campeggio tradizionale in quanto sulla piattaforma gardensharing.it  i vari proprietari (i Gardensharer) pubblicano gratuitamente gli annunci per affittare il proprio spazio all’aperto. Le tipologie di sistemazione offerte vanno[…]

Camminare con FederTrek è ancora più semplice grazie a Blawalk

Da quest’anno le escursioni organizzate delle Associazioni affiliate FederTrek si trovano anche sull’app di Blawalk! Nella moltitudine di app piene di pubblicità o a pagamento, BLAWALK rappresenta oggi la migliore App che permette di conoscere persone nuove all’ aria aperta e di condividere esperienze facendo sport. Grazie all’ app è possibile non solo proporre escursioni e iniziative sportive,[…]

Cosa mettere nello zaino

I viaggi a piedi sono utili per imparare a distinguere il superfluo dal necessario. Si scoprirà allora che cosa è necessario mangiare e cosa è invece abitudine, si scoprirà cos’è necessario nell’igiene quotidiana, nelle comodità, ecc. Eliminando il superfluo dagli zaini e dalle menti tutto sarà più leggero. Cosa mettere nello zaino? Le tabelle che[…]

Scala delle Difficoltà

Il grado di difficoltà di ogni escursione proposta nel programma viene definito, con una certa approssimazione, in base alla seguente scala: T Turistico o per Tutti Percorso facile, si cammina sotto i 2000 m, su strada sterrata o su sentiero facile, senza problemi di orientamento. Dislivello mediamente non superiore ai 500 m. Occorre: Una minima[…]