Cresce il numero delle vittime di avvelenamento a Cocullo, in Abruzzo. Un crimine contro la biodiversità!

Nei giorni scorsi il personale e i volontari di Rewilding Apennines e di Salviamo l’Orso, durante alcune attività di monitoraggio e controllo condotte insieme ai Carabinieri Forestali e al Servizio di Sorveglianza del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise hanno rinvenuto in totale le carcasse di nove lupi, cinque grifoni e due corvi imperiali, tutti[…]

FederTrek – Giornata della Terra – La coesistenza è un nostro dovere.

La popolazione di Orsi sulle alpi non è in uno zoo senza gabbie, ha il diritto di vivere in un ecosistema. La coesistenza è un nostro dovere. FederTrek riconosce all’Orso un grande valore simbolico e la potenzialità sociale nel ricreare un sano equilibrio con l’ambiente naturale. Durante le nostre escursioni abbiamo avuto modo di emozionarci[…]

ECOTREKKING ALLA SCOPERTA DELL’ANTICA STRADA ROMANA E DELL’AGRO FALISCO – Vivere l’outdoor in modo sostenibile!

EVENTO GRATUITO ➡ https://fb.me/e/VCuzSZG3 ✅ SABATO 22 APRILE Vi aspettiamo per TRE diversi ECOTREKKING ALLA SCOPERTA DELL’ANTICA STRADA ROMANA E DELL’AGRO FALISCO Vivere l’outdoor in modo sostenibile! 👇👇👇 PROGRAMMA ore 9:00 – ECO-TREKKING 1 – CORCHIANO (VT) info: 3357826062 Alla scoperta del Monumento Naturale Forre di Corchiano con visita antiche strade tagliate nel tufo Escursione[…]

Patrimonio culturale e ruolo delle comunità per il diritto all’educazione

Si è tenuto oggi l’incontro Patrimonio culturale e ruolo delle comunità per il diritto all’educazione L’iniziativa è organizzata dalla Direzione generale e da @ARCE – Alleanza Reti Comunità Educanti, di cui FederTrek fa parte, nell’ambito della ‘ proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per celebrare il ruolo chiave dell’educazione nei processi di pace e dello sviluppo[…]

MARMOLADA, non sarà più come prima…

FederTrek tutta si stringe in un forte abbraccio alle famiglie ed gli amici degli escursionisti che hanno perso la vita o sono ancora dispersi sulla Marmolada, un incidente importante che ha visto come vittime persone che stavano seguendo una passione, godendo delle meraviglie che quei monti sanno donare. Sappiamo tutti che muoversi sui sentieri montani[…]

Concorso Fotografico “Antonino Palmisani”

  Il concorso fotografico è indetto per commemorare la memoria di Antonino Palmisani, appassionato fotografo ed escursionista con GEP e CAI, ed è aperto a fotografi professionisti e dilettanti. È possibile partecipare in 3 categorie tematiche: Volti e persone Usi e tradizioni Geometrie naturali e non Ciascun concorrente può partecipare in ciascuna categoria con 1[…]

FIORITURA DI CASTELLUCCIO DI NORCIA: ECCO IL PIANO DI MOBILITÀ SOSTENIBILE 2022

***Comunicato congiunto, Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Comune di Norcia, Comune di Arquata del Tronto (AP), Comune di Castelsantangelo sul Nera (MC)*** FIORITURA DI CASTELLUCCIO DI NORCIA: ECCO IL PIANO DI MOBILITÀ SOSTENIBILE 2022 Valido nei weekend interessati dalla fioritura: l’ultimo di giugno (25-26) e i primi due di luglio (2-3 e 9-10) Lo[…]

TSM: Non sarà una discutibile sentenza del TAR che renderà utile il Progetto TSM per la società reatina

Con una sentenza frutto di interpretazioni molto azzardate, e che glissa sulla maggior parte dei rilievi fondamentali proposti dai ricorrenti, il TAR del Lazio ha rigettato il ricorso proposto da sei associazioni ambientaliste riconosciute a livello nazionale (CAI, Italia Nostra, LIPU, Mountain Wilderness, Salviamolorso, WWF Italia) nonostante le loro motivazioni fossero solide ed ancorate alla[…]

Nuove norme sulla sicurezza nelle discipline sportive invernali – ARTVA, pala e sonda

A TUTTI GLI ACCOMPAGNATORI E TESSERATI FEDERTREK Dal primo gennaio 2022 entreranno in vigore le nuove norme sulla sicurezza nelle discipline sportive invernali, previste dal decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 40. Il termine del primo gennaio 2022 è stato fissato dall’art. 43-bis del decreto legislativo, introdotto dal decreto-legge n. 41 del marzo 2021 e poi modificato dal decreto-legge n.[…]