A Siena la Natura diventa senza Barriere

Parte la raccolta fondi dell’associazione Camminando a Quercegrossa per l’acquisto di una Joëlette elettrica, ovvero la carrozzina da fuori strada che permette alle persone con disabilità di partecipare alle escursioni nella natura.

Cosa vogliamo fare?

Vogliamo acquistare una Joëlette elettrica, ovvero una sedia monoruota per trasportare persone con mobilità ridotta e progettata proprio per permettere a chi ha difficoltà motorie di partecipare ad attività all’aperto.

La Joëlette che vogliamo acquistare è costruita con materiali leggeri e resistenti e progettata per affrontare anche i terreni più difficili e rappresenta un significativo passo avanti nell’ambito della mobilità inclusiva. Il suo design permette di affrontare terreni accidentati, rendendo possibile l’esplorazione di sentieri e aree altrimenti inaccessibili e la presenza di due o più persone che la spingono garantisce stabilità e sicurezza.

Grazie al suo sistema a ruota unica e al suo motore elettrico, può essere infatti facilmente manovrata da due volontari, anche senza una preparazione fisica specifica, che potranno guidare chi è a bordo lungo i sentieri, rendendo ogni uscita un’avventura condivisa.

Un passo alla volta…tutti insieme!

Il costo della Joëlette è di circa 7.000 euro, una cifra che però non possiamo riuscire a coprire da soli, con le nostre poche risorse. Questa raccolta fondi servirà quindi a rendere partecipe tutta la comunità del nostro territorio di questa bella e importante iniziativa e a sensibilizzare sul tema dell’escursionismo accessibile e inclusivo per tutti.

Che si tratti di una donazione, della condivisione di questo progetto con amici e familiari, o della partecipazione agli eventi di raccolta fondi che organizzeremo (ovviamente dei trekking! 😀), ogni piccolo contributo sarà molto importante.

Immaginate il sorriso di una persona che, grazie alla Joëlette, può finalmente godere di una passeggiata nel bosco, sentirsi parte della comunità e vivere momenti di gioia con gli altri.
Questi momenti non hanno prezzo.

Gridiamo insieme e ad alta voce che l’escursionismo non può essere un’esperienza riservata a pochi e che molte barriere possono essere superate con un semplice, ma significativo, cambiamento di visuale!

Da dove nasce l’idea?

La nostra idea di acquistare una Joëlette è nata qualche anno fa dopo aver partecipato ad una manifestazione promossa da FederTrek, che già dal 2016 promuove l’iniziativa Nazionale “NATURA SENZA BARRIERE” con l’intento di ribadire ad alta voce che l’escursionismo non può essere un’attività riservata a pochi, e che molte barriere possono essere superate con semplici gesti di condivisione. Durante queste giornate di sensibilizzazione dell’escursionismo condiviso e dell’accessibilità dei percorsi naturali, che abbiamo replicato già in diverse occasioni, siamo riusciti a coinvolgere numerose associazioni del territorio della provincia di Siena, prendendo in prestito alcune carrozzine elettriche che sono servite per favorire la partecipazione di persone con difficoltà motorie che volevano prendere parte a questi eventi.

Il successo di queste iniziative e la gioia che abbiamo visto negli occhi delle persone che hanno potuto esplorare la natura con noi, su quelle carrozzine, ci hanno convinto a mettere a sistema questo “servizio” in maniera permanente, per poter dare sempre maggiore spazio ai momenti di trekking inclusivo.
Un trekking per tutti, in cui l’esperienza condivisa aiuta a superare insieme le difficoltà e permette di unire le persone, sfidando le paure e i pregiudizi e generando benessere.

Chi c’è dietro?