FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
    • COMUNITA’ EDUCANTI
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

FERRAGOSTO EXPERIENCE con STARTREKK

Descrizione

Un ferragosto insolito e particolare quello che vi proponiamo, una due giorni con pernotto in tenda, immersi nella natura, con il cielo stellato a farci compagnia.

PROGRAMMA:

Venerdì 15 agosto
MONTE NAVEGNA (La montagna dei due laghi) e PERNOTTO IN TENDA presso LAGO DEL TURANO

Inizieremo il nostro trekking, il Monte Navegna, nella riserva naturale in provincia di Rieti, un’area protetta situata nei comuni di Ascrea, Castel di Tora, Paganico Sabino.

Il nostro itinerario inizia dal parcheggio di Vallecupola, nei pressi della fonte Raina, tra Castel di Tora e Vallecupola, lasceremo il fontanile per prendere il Sentiero Italia n.3, saliremo dal versante sud/est, con largo giro e con la vista costante sul Lago del Turano, arriveremo in vetta a quota 1508, qui ammireremo il panorama eccezionale sulle valli e le vette del Lazio e dell’Abruzzo,il ritorno avverrà per lo stesso sentiero o sentiero alternativo, per fare un’anello, la decisione sarà presa sul posto in base alle condizioni meteo e ai partecipanti.

Terminata la nostra escursione, prenderemo le auto per dirigersi al campeggio posto sulle rive del lago del Turano, qui possiamo goderci un bel bagno rigenerante nel lago balneabile. Poi con l’aiuto dei nostri amici di 42 Gradi Nord, monteremo le nostre tende per la notte, per poi, prima di coricarci, goderci una succulenta cenetta alla brace, un buon bicchiere di vino e tanta allegria.
Concluderemo la nostra giornata ammirando le stelle

DATI TECNICI ESCURSIONE:
Difficoltà: E
Dislivello: 500 m circa
Km: 7,00 circa
Tipo: A/R
Tempo di percorrenza: 5h (soste escluse)

Sabato 16 agosto
RAFTING SUL FIUME VELINO

Dopo la prima colazione, smonteremo le nostre tende e inzieremo la giornata di Ferragosto letteralmente a mollo nel fiume Velino.

Vi proporremo infatti un’entusiasmante discesa sui gommoni alla scoperta del fiume Velino, uno dei fiumi più puliti del centro Italia.
Resteremo incantati dai colori e dalla limpidezza delle sue acque.
Raggiungeremo con il fuoristrada il punto di imbarco, ci prepareremo e dopo un briefing entreremo in acqua..
Dapprima un tratto di acqua calma per prendere confidenza con la pagaia, poi l’ingresso in corrente
...inizia l’avventura...
Si scivola veloci sull’acqua trasparente tra il verde degli alberi ..ogni tanto qualche tratto più movimentato alternato a tratti di morta dove fermarsi per fare foto e godere dell’ambiente.
Si arriverà al ponte Cavallotti dove si affronterà il tratto più divertente su una breve rapida e si proseguirà poi fino ad entrare nel centro citta. Qui la corrente rallenta e ci si rilasserà lasciandosi trasportare tra i palazzi del centro storico e i resti del ponte romano tra germani ed anatre.
L’acqua sempre limpidissima invoglia a fare un bagno che sarà possibile fare in alcuni punti.
Il nostro pranzo ferragostano saprà molto di "casereccio", sarà a base di porchetta e del freschissimo cocomero.

Dati tecnici:
Durata complessiva 3 ore
Impegno fisico moderato
Adatto a tutti dai 5 anni in su
Non è richiesta precedente esperienza

Abbigliamento necessario: (per il bagno nel lago e rafting)
-costume o pantaloncini aderenti
-maglia termica
-un paio di scarpe da bagnare
-un cambio di abbigliamento da tenere in auto

Abbigliamento necessario (per dormire in tenda)
- materassino gonfiabile
- cuscino
- Sacco a pelo
- luce frontale
- pile e tuta

Abbigliamento necessario (per il trekking)
Scarpe da trekking, zaino, bastoni telescopici, T-shirt traspirante (anche una di ricambio), pile o maglione, K-way e giacca antivento (possibilmente in gore-tex), pantaloni comodi per camminare(lunghi), borraccia (acqua almeno 1,5lt), pranzo al sacco, cappello, guanti, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica,

COSTO WEEK END:
170,00 euro

La quota comprende:
- escursione al Monte Navegna
- n.1 pernottamento in tenda
- cena del 15 agosto
- colazione del 16 agosto
- rafting sul fiume Velino
- pranzo del 16 agosto
- assistenza accompagnatore StarTrekk

ACCOMPAGNATORI
Pierluigi (Startrekk) 347.5077183
Luca (42 gradi nord) 347 460 9124

PER INFORMAZIONI
info@startrekk.it

APPUNTAMENTO:
Appuntamento con la guida alle ore 9.30 presso il parcheggio di Vallecupola 02026 Rocca Sinibalda (RI) https://maps.app.goo.gl/5Sy7QEnenxEuo7Bq7

PER PRENOTAZIONI
Direttamente sul nostro sito www.startrekk.it cliccando su "Mi prenoto".

E’ richiesto il versamento di 170,00 euro da versare sull’IBAN intestato a STARTREKK: IT61Z0306967684510724312088
Causale: "Ferragosto experience + nome e cognome"

(In caso di disdetta 7 gg prima dell’evento l’acconto non sarà più rimborsabile).
Escursionistica
Dal
Ago 2025
14
Gio
al
Ago 2025
15
Ven
  • 500 M
  • 5 H
  • 7 KM
STARTREKK Associazione di Promozione Sociale

Accompagnatori

  • AEV Pierluigi Picconi - 3475077183

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Eventi in programma

Ott 11
11 Ottobre - 12 Ottobre

Giornata Nazionale del Camminare 2025

Vedi Calendario

Ultime notizie

  • SCAVALCAMONTAGNE, TERZO ANNO NELLE VALLI DI LANZO DUE SETTIMANE INSIEME AGLI ARTISTI CAMMINATORI18 Luglio 2025 - 14:33
  • Cultura e Ambiente per un’Educazione Accogliente18 Luglio 2025 - 14:28
  • SCAVALCAMONTAGNE, NON SOLO SPETTACOLI IN PIAZZA “FACCIAMO TEATRO CON UNO SGUARDO ALL’INCLUSIONE”4 Giugno 2025 - 9:17
  • Escursionismo e outdoor sotto attacco: gravi conseguenze dalla nuova proposta di legge del Governo sulla caccia23 Maggio 2025 - 15:53

PROSSIMI CORSI

CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 20.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 20.9.25

20 Settembre 2025, 8:45
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 21.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 21.9.25

21 Settembre 2025, 8:45
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 24.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 24.9.25

24 Settembre 2025, 8:45
COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL'ESCURSIONISMO

COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL’ESCURSIONISMO

27 Settembre 2025, 8:30
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 27.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 27.9.25

27 Settembre 2025, 8:45

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}