MARMOLADA, non sarà più come prima…

FederTrek tutta si stringe in un forte abbraccio alle famiglie ed gli amici degli escursionisti che hanno perso la vita o sono ancora dispersi sulla Marmolada, un incidente importante che ha visto come vittime persone che stavano seguendo una passione, godendo delle meraviglie che quei monti sanno donare. Sappiamo tutti che muoversi sui sentieri montani[…]

7 IDEE AMODO PER MIGLIORARE IL NEXT GENERATION ITALIA

  Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Next Generation Italia,  deve contenere un’adeguata e necessaria attenzione alla mobilità attiva, ferrovie locali, borghi e turismo sostenibile. Un progetto ed una visione indispensabili per una ripartenza sostenibile, l’occupazione duratura e la tutela del territorio nel nostro Paese. Nel PNRR del Governo italiano – approvato in Consiglio dei Ministri del 12[…]

I Cammini quali opportunità di sviluppo e valorizzazione di borghi e piccoli comuni

XXXVII ASSEMBLEA ANNUALE ANCI – L’ITALIA AL PASSO DEI SINDACI Webinar a cura del MIBACT “I Cammini quali opportunità di sviluppo e valorizzazione di borghi e piccoli comuni” Lunedi 23 novembre 2020, ore 11:00 – 13:00 *** ISCRIVITI – SCARICA I PROGRAMMA Introduzione e saluti istituzionali On. Lorenza Bonaccorsi, Sottosegretario di Stato per i beni[…]

Va’ Sentiero: il 25 Novembre 2020, la première online sui primi 3.548 km lungo il Sentiero Italia

Sette ragazzi e una spedizione aperta a tutti. 15 mesi di cammino, alla scoperta del Sentiero Italia. ‍ Camminare, scoprire, condividere: Va’ Sentiero è molto più di un viaggio. E’ un nuovo approccio alla montagna, il seme di un cambiamento, il primo passo di un lungo cammino. Un progetto in collaborazione con FederTrek e supportato[…]