Concorso Fotografico in memoria di Antonino Palmisani – Ed. 2023

Il concorso fotografico è indetto per commemorare la memoria di Antonino Palmisani, appassionato fotografo ed escursionista con GEP, Sentiero Verde e CAI, ed è aperto a fotografi professionisti e dilettanti. È possibile partecipare in 3 categorie tematiche: Bellezza del mondo Leggerezza dell’acqua Ombre e luci Ciascun concorrente può partecipare con massimo 4 foto, distribuite a[…]

NON C’È PACE PER IL PARCO SIRENTE – VELINO. ORA È LA VOLTA DELLO “STADIO DEL FONDO” AI PIANI DI PEZZA

Rilanciamo il comunicato del 24 luglio 2023 sui lavori apparsi ai Piani di Pezza, in aree tutelate da leggi europee e nazionali, diramato da Altura Abruzzo, CAI Abruzzo, Dalla parte dell’Orso, Italia Nostra Abruzzo, LIPU Abruzzo, Salviamo l’Orso, Stazione Ornitologica Abruzzese. Le Associazioni firmatarie hanno preso atto dell’inizio dei lavori per la realizzazione di un cosiddetto[…]

FIORITURA DI CASTELLUCCIO DI NORCIA: ECCO IL PIANO DI MOBILITÀ SOSTENIBILE 2022

***Comunicato congiunto, Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Comune di Norcia, Comune di Arquata del Tronto (AP), Comune di Castelsantangelo sul Nera (MC)*** FIORITURA DI CASTELLUCCIO DI NORCIA: ECCO IL PIANO DI MOBILITÀ SOSTENIBILE 2022 Valido nei weekend interessati dalla fioritura: l’ultimo di giugno (25-26) e i primi due di luglio (2-3 e 9-10) Lo[…]

TSM: Non sarà una discutibile sentenza del TAR che renderà utile il Progetto TSM per la società reatina

Con una sentenza frutto di interpretazioni molto azzardate, e che glissa sulla maggior parte dei rilievi fondamentali proposti dai ricorrenti, il TAR del Lazio ha rigettato il ricorso proposto da sei associazioni ambientaliste riconosciute a livello nazionale (CAI, Italia Nostra, LIPU, Mountain Wilderness, Salviamolorso, WWF Italia) nonostante le loro motivazioni fossero solide ed ancorate alla[…]

IL NO DECISO ALLA NUOVA STRADA, ROCCARASO-SCANNO-ORTONA DEI MARSI

IL NO DECISO DI TUTTE LE ASSOCIAZIONI ALLA DEVASTAZIONE AMBIENTALE DELL’APPENNINO ABRUZZESE ED ALLO SPRECO DI RISORSE PUBBLICHE CHE LA NUOVA STRADA, ROCCARASO-SCANNO-ORTONA DEI MARSI, CAUSEREBBE  La Stazione Ornitologica Abruzzese (SOA) dopo aver appreso dai mezzi di comunicazione del progetto e dopo averne acquisito la proposta preliminare presentata in occasioni pubbliche dalla DMC Alto Sangro[…]

TSM: il 2021 sancirà l’insostenibilità economica e ambientale del progetto. Si vada verso il riconoscimento del reale valore del Terminillo.

All’alba del 2021, l’annuncio del parere dell’Area Valutazione d’Incidenza della Regione Lazio al Piano di interventi denominato Terminillo Stazione Montana ha fatto brindare tutti i promotori del TSM al successo, in una rincorsa a prendersi il merito di un’autorizzazione che ancora non c’è. Un parere pubblicato tra spumanti e panettoni, ma che presenta molti passaggi incomprensibili[…]

Va’ Sentiero: il 25 Novembre 2020, la première online sui primi 3.548 km lungo il Sentiero Italia

Sette ragazzi e una spedizione aperta a tutti. 15 mesi di cammino, alla scoperta del Sentiero Italia. ‍ Camminare, scoprire, condividere: Va’ Sentiero è molto più di un viaggio. E’ un nuovo approccio alla montagna, il seme di un cambiamento, il primo passo di un lungo cammino. Un progetto in collaborazione con FederTrek e supportato[…]

TREKKING IN SICUREZZA PER LA SALUTE – IL DPCM del 24 ottobre 2020

FederTrek, nell’affrontare l’emergenza COVID-19, ha rispettato e fatto rispettare le restrizioni imposte per ragioni di prevenzione sanitaria emanate dal Governo e dalle Regioni. Allo stesso tempo, ha condotto un processo che ha visto le Associazioni affiliate ed i propri Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) parte attiva che, con la propria esperienza, ha portato a definire delle[…]

IL BRIGANTE PIETRO BIANCO È MORTO DUE VOLTE

Un luogo simbolo della storia e della memoria collettiva è stato tagliato via. A Bianchi, in località “Malisirici”, la “Grotta del Brigante” oggi non è più accessibile: il “Sentiero del Brigante” e l’accesso alla grotta sono danneggiati irrimediabilmente, a causa del taglio di parte del bosco circostante e della rimozione degli alberi che reggevano il[…]

SALVIAMO TERMINILLO: FERMIAMO UN PROGETTO INUTILE E DANNOSO, #NOTSM!

FIRMA LA PETIZIONE “SALVIAMO TERMINILLO: FERMIAMO UN PROGETTO INUTILE E DANNOSO, #NOTSM!” SU CHANGE.ORG   Il PROGETTO TSM – Già bocciato due volte a causa del devastante impatto sul territorio, il progetto TSM prevede la realizzazione di oltre 7 km di nuovi impianti nelle parti più integre del Terminillo, comportando l’eliminazione di 17 ettari di bosco secolare e provocando[…]