Festival di valli e montagne dell’Appennino Centrale (1 aprile – 31 maggio 2018 )

FederTrek è partner del “Festival di valli e montagne dell’Appennino Centrale”, programma di iniziative organizzate dal 1 aprile al 31 maggio 2018 da un ampio numero di istituzioni e associazioni, tra cui il Gruppo Escursionistico della Provincia di Roma (GEP), affiliata FederTrek. La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, propone attività ricreative e sportive all’aria[…]

Alla FUN RUN di Roma sostieni Disability Pride Italia 2018

Domenica 15 luglio a Roma c’è il Disability Pride Italia 2018, manifestazione promossa da un Comitato di associazioni, di cui fa parte FederTrek, che prevede, al termine di un corteo in movimento dal Colosseo a Piazza del Popolo, uno spettacolo serale di intrattenimento, nel corso del quale saranno richiamati alcuni articoli della Convenzione delle Nazioni Unite[…]

In cammino verso il Disability Pride

Spesso chi ha la fortuna di poter camminare autonomamente con le proprie gambe non fa più di tanto caso alla presenza o meno di una rampa sui marciapiedi, a quei gradini all’entrata dei servizi commerciali. Ma se fosse seduto su una sedia a rotelle tutto sarebbe diverso, quei gradini farebbero la differenza, la linea di[…]

Il LUPO è una risorsa per i territori

Torna in discussione in sede di conferenza Stato-Regioni il nuovo Piano Nazionale per la Gestione del Lupo. FederTrek riconosce al lupo un grande valore simbolico e la potenzialità sociale nel ricreare un sano equilibrio con l’ambiente naturale. Durante le nostre escursioni abbiamo avuto modo più volte di emozionarci per il casuale incontro con questo straordinario[…]

Convegno “Camminando con l’orso” – Sabato 22 ottobre – Rovereto (TN)

FederTrek Escursionismo e Ambiente e Lega per l’Abolizione della Caccia (LAC) – Trentino Alto Adige/Südtirol annunciano il convegno “CAMMINANDO CON L’ORSO. LA CONVIVENZA POSSIBILE E NECESSARIA”, in programma sabato 22 ottobre a Rovereto (TN), presso la Sala Conferenze della Fondazione Caritro in Piazza Rosmini 5. L’obiettivo è aprire un dibattito per la condivisione di informazioni e uno[…]

IL RISCHIO SISMICO IN ITALIA, tra conoscenze e prevenzione. Roma, 3 maggio 2016 – Pubblicati i podcast

Iniziativa culturale organizzata per parlare del perché molte aree del nostro paese sono ad elevato rischio sismico, di come si studiano i terremoti e di come la Protezione Civile gestisce le emergenze. Con l’occasione abbiamo voluto ricordare che dal 25 giugno all’8 luglio ci sarà la V edizione della Lunga Marcia per L’Aquila, un momento di[…]